Ultime notizie
A settembre giornata di formazione
(22 Ago 17) Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, in occasione del decimo anno della rassegna ‘Appennino Gastronomico’, su sollecitazione di UNESCO, il concorso ideato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano cresce ulteriormente e si appresta ad una nuova fase che port...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoMedaglia d’oro di deltaplano a squadre
(22 Ago 17) La nazionale italiana di deltaplano ha vinto l’oro a squadre, in Brasile: nono titolo mondiale, il quinto consecutivo. Un grande successo, quindi, della formazione azzurra composta da Davide Guiducci di Villa Minozzo (RE), Christian Ciech (Varese), Alessandro Ploner (Bolzano), Marco Laurenzi (...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoCalendario escursioni
(22 Ago 17) L’Unione Montana propone un calendario di escursioni guidate, aperte al pubblico, per conoscere la geologia del territorio appenninico. E’ la prima azione del progetto “Geosfera Appennino – azioni per la conoscenza e la valorizzazione della geodiversità nella Riserva d...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDal 3 al 9 settembre
(21 Ago 17) Quest’anno il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, in collaborazione con la Regione Toscana e L'Oasi Lipu di Massaciuccoli, propone una settimana interessante per esplorare l'Oasi e avvicinare i bambini all'ambiente naturale.
L'iniziativa si svolge pre...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossore(19 Ago 17) I boschi dell' Appennino settentrionale stanno seccando. Gli alberi, spossati dalla siccità, lasciano cadere le foglie secche. Non si tratta di specie esotiche maldestramente introdotte dall' uomo, ma dei cosiddetti boschi autoctoni, quelli che da secoli vegetano in equilibrio con suolo e cli...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(18 Ago 17) Quattro edizioni di successo, centinaia di appassionati, decine di squadre, anche in rappresentanze di diversi Paesi: a Cerreto Laghi, tra le province di Reggio e Emilia e Massa Carrara, nel Parco Nazionale dell’Appennino ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoEstate fresca e low-cost
(16 Ago 17) Grande novità da parte di Legambiente Lunigiana e della Cooperativa AlterEco per quanto riguarda le visite presso alcune attrazioni lunigianesi da loro gestite. Fino alla fine della stagione estiva, infatti, sarà possibile visitare le famosissime Grotte di Equi con annessi geopercorsi,...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(11 Ago 17) La Fortezza delle Verrucole è stata scelta tra i monumenti partecipanti al concorso WIKI LOVES MONUMENTS. Nato nel 2010 su iniziativa di Wikimedia Olanda, il concorso fotografico è tra più importanti al mondo finalizzato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianoazioni per la conoscenza e la valorizzazione della geodiversità nella Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano
(11 Ago 17) L’Unione Montana propone un calendario di escursioni guidate, aperte al pubblico, per conoscere la geologia del territorio appenninico.
E’ la prima azione del progetto “Geosfera Appennino – azioni per la conoscenza e la valorizzazione della geodiversità nella Riserva ...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoGrandi acquari, percorsi avventura e aree attrezzate per i turisti
(10 Ago 17) Dopo le attività di valorizzazione e i soggiorni volontariato e per ragazzi di quest’anno, il Bioparco dei Frignoli torna ad aprire le porte al pubblico tutti i giorni fino al 10 settembre. Sito nel Comune di Fivizzano, a 900 metri di quota e all’ingresso del Parco Nazionale dell&...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 più vecchie>