Ultime notizie
(01 Mar 17) Presentati a Bologna, presso l’Archivio Cartografico, i progetti di conservazione della natura del Parco Nazionale e della Macroarea dell’Emilia occidentale – Parchi del Ducato finanziati dall’Unione Europea attraverso lo strumento LIFE. Nell’ambito dei ‘Mercoled&...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoMartedì 28 febbraio
(24 Feb 17) Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo.
Fr...
Area Protetta:
VR Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
VR Parco delle Colline Metallifere(23 Feb 17) Per i bambini della montagna non sono molte le occasioni per socializzare, al di là dei banchi di scuola. Anche per questo, l’Istituto Scolastico di Corniglio partecipa con piacere e assiduità ad ogni progetto che porta i più piccoli a stare insieme per condividere momenti...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(23 Feb 17) “Non abbiamo sentito la nostalgia della neve e della mancata ciaspolata, l’Appennino ci regala sempre grandi esperienze ed emozioni”. Così Paola De Julis, docente della Scuola media ‘Don Pasquino Borghi’ di Rivalta – Reggio Emilia, racconta lo stage appena ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(22 Feb 17) Il Comune di Mulazzo e l’associazione culturale Esploranda, hanno invitato il giorno 24 Febbraio 2017 alle ore 17,30 presso il Centro Polivalente “Centofiori”, l’associazione Mangia Trekking, ad approfondire l’argomento "Alpinismo Lento", descrivendo questa d...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(21 Feb 17) Il Comune di Prignano sul Secchia, in collaborazione con il Wolf Appenine Center del Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, organizza, sabato 25 febbraio 2017 alle ore 9.30 presso la Sala Convegni, l’incontro ‘La convivenza col Lupo: quali prospettive e strategie. Div...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(21 Feb 17) L'Istituto alberghiero ‘Pacinotti’ di Bagnone (MS) con il suo ristorante didattico hanno partecipato alla Tirrenoct a Carrara Fiere. Gli studenti hanno indossato i panni da chef sotto la guida preziosa dei loro docenti, a partire da Rolando Paganini e prof. Baron...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTu sei la Riserva di Biosfera. Prenditene cura
(21 Feb 17) La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano ha dato vita all’Assemblea consultiva permanente, strumento di Governance partecipata, che si propone di rappresentare tutti i soggetti interessati a far crescere l’Area MaB e a rendere vivo il confronto e il dialogo per f...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoCostruzione di un programma d’azione e di un management partecipato
(21 Feb 17) MaB Unesco Appennino a convegno in assemblea nella mattinata di domenica 19 al Centro Internazionale "Loris Malaguzzi" di Reggio Emilia.
Presenti il Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti e gli assessori all'ambiente delle 2 regioni, Emilia Romagna e Toscana, Paola Gazzolo e Federica Fratoni.
...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoTu sei la Riserva di Biosfera. Prenditene cura
(21 Feb 17) La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano ha dato vita all’Assemblea consultiva permanente, strumento di Governance partecipata, che si propone di rappresentare tutti i soggetti interessati a far crescere l’Area MaB e a rendere vivo il confronto e il dialogo per f...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 più vecchie>