Ultime notizie
Iniziativa Nazionale del CAI e del Soccorso Alpino
(12 Gen 17) Domenica 15 gennaio 2017 torna in varie località italiane la giornata nazionale, gratuita e aperta a tutti, dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale. Organizzano il Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Obiettivo dell’inizia...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTante le aziende che hanno aderito al contest
(12 Gen 17) Dolce&Farina, contest tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano e ‘Laboratorio gastronomico d’Appennino’ con proposte culinarie a cura di un gruppo di ristoratori che partecipano al circuito ‘Appennino Gast...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(12 Gen 17) Sono online i materiali sul Corso di formazione dei Volontari organizzato nell’ambito del progetto LIFE EREMITA, a cui partecipa come partenr anche il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Sul sito della regione Emilia Romagna http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-eremi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(11 Gen 17) L’Associazione Europea Vie Francigene propone un questionario sulla Via Francigena, utile a capire le motivazione di chi si mette in cammino sull'itinerario europeo e la sua conoscenza. I risultati saranno condivisi con associazioni, istituzioni, università e operatori culturali il...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(10 Gen 17) Il Corpo Forestale dello Stato, ora Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri, si sta dotando in tutta Italia di agenti a 4 zampe e anche al Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano ne sono arrivati due grazie al Progetto LIFE M.I.R.CO! Si chiaman...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(10 Gen 17) L’Universitas Lunianensis e il Comune di Licciana Nardi presentano il XXV Premio Lunigiana Storica, un ambito riconoscimento per premiare le Tesi di Laurea sia su argomenti di rilevante interesse relativi al passato e al presente della Lunigiana Storica (letteratura, economia, geografia, stori...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAlla castagna è dedicato il contest Dolce&Farina - Cerreto 13 Gennaio
(09 Gen 17) Venerdì 13 Gennaio dalle ore 17.00 al Passo del Cerreto, presso il Ristorante Giannarelli, Centro visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, si svolgerà un ‘Laboratorio gastronomico d’Appennino’. Protagonisti i produttori di farina di castagne e i...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoCalendario del 2° incontro
(08 Gen 17) Il GAL Lunigiana, in accordo con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, capofila del progetto, invita tutti i soggetti pubblici, collettivi, imprese e associazioni a partecipare al 2° ciclo di incontri proposti al fine presentare il bando multi misura Progetti Intergrati Territoriali ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(05 Gen 17) Questo video è frutto di più riprese effettuate durante un anno (da ottobre 2015 ad ottobre 2016) e nasce grazie al lavoro di alcuni giovani in Servizio Civile presso l’Ente Parco. E’ visibile nella Videogallery del sito del Parco.
Il Parco MSRM costituisce un'isola di nat...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreRospo smeraldino - Foto di Riccardo Pacitti
La svolta del Parco fra le attività di tutela e la creazione di valore
(05 Gen 17) Più opportunità e meno vincoli, più qualità e diffusione, più valore alle Tenute Coltano, Macchia Borbone, Tombolo, Massaciuccoli, Migliarino, con la moltiplicazione delle porte del Parco, e affrontare con un approccio deciso i temi territoriali complessi com...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossore Altre notizie: < più recenti 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 più vecchie>