Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  264  265  266  267  268  269  270  271  272  273  274     più vecchie>

Giornate formative sui temi economici dedicati alla montagna Appenninica - 4 e 5 novembre 2016 Bagno di Romagna (FC)
(31 Ott 16) L’edizione di Oltreterra 2016 ha come tema cardine la Gestione Forestale Consapevole; la ricerca di una possibile filiera dei prodotti di origine forestale sostenibile ottenuta attraverso buone norme e buone pratiche capaci di sviluppare economie locali in grado di sostenere, integrandosi ad a...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Oltreterra - Anno 2 Nuova Economia per le Comunità dell’Appennino
Appennino reggiano e parmense
(27 Ott 16) All’annuncio che Regione Emilia Romagna metterà a disposizione dell’Appennino una parte di fondi europei POR FESR, presidenti Fausto Giovanelli del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Agostino Maggiali dell'Ente del di Gestione per i Parchi e la Biodiversit&agrav...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Emilia Romagna: Fondi europei POR FESR per la MaB
(26 Ott 16) Venerdì prossimo, 28 ottobre,  un gruppo di 11 educatori svedesi del Reggio Emilia Institutet di Stoccolma, giunti a Reggio Emilia con altri colleghi per uno stage presso Reggio Children – Fondazione Loris Malaguzzi, faranno una visita nel Parco Nazionale che lì porter&agrav...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nell’ambito del programma BiblioDays 2016
(26 Ott 16) “Si legge Biodiversità” è il titolo di un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna per promuovere e sensibilizzare le comunità al rispetto e alla tutela delle diverse forme di vita presenti sul Pianeta Terra. Per ricordare che tutta l’umanità &eg...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Si legge Biodiversità: incontro a Castelnovo ne’Monti
Sala Consiliare Comune di Fivizzano
(26 Ott 16) Sabato 29 ottobre, ore 10.30, presso Sala Consiliare Comune di Fivizzano, sindaci, amministratori e Parco Nazionale si incontreranno per sottoscrivere il protocollo d’intesa per la valorizzazione della Via del Volto Santo. Questo documento sancisce la nascita di una rete Comuni che all’i...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Protocollo per valorizzare la Via del Volto Santo
Quarto incontro del ciclo Sulle Orme del Parco
(26 Ott 16) Venerdì 28 al Castello di Sarzano, dalle ore 20.30, si svolgerà la quarta conferenza organizzata dal CAI Sezione di Reggio Emilia del ciclo “Sulle Orme del Parco”, dedicato alla Riserva mondiale Unesco “Uomo e biosfera” dell’Appennino tosco-emiliano. L&rsq...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In Appennino il futuro sotto l’insegna UNESCO
Venerdì 28 ottobre a Sarzano quarta conferenza, a partire dalla mostra sui fossili
(26 Ott 16) Come cambia una terra con i suoi viventi? E che succede quando fra quei viventi consideriamo anche noi? Nell'ambito della mostra di fossili sull'evoluzione naturale "Le pietre della vita" il castello di Sarzano ospita venerdì 28 ottobre l'ultimo dei quattro incontri programmati, dedicato alla...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
In appennino siamo in riserva? Il futuro sotto l'insegna Unesco
(25 Ott 16) Grande successo per la trasmissione dedicata alla 4° edizione del Campionato Mondiale del Fungo all'interno del programma "ITTEQ: LET S CHALLENGE THE WORLD", andato in onda domenica 23 ottobre in Giappone, con uno share del 18,3%. Questo format, tra i più popolari su Nippon Televisio...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In Giappone va in scena l'Appennino
(25 Ott 16) Sabato 29 ottobre presso il Castello Malaspina di Terrarossa  si svolgerà la premiazione dell’XXIV° Premio Lunigiana Storica. La cerimonia inizierà alle 16 con i saluti di rito di Enzo Manenti, sindaco di Licciana Nardi e presidente Universitari Luniansesis, di Enzo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
XXIV Premio Lunigiana Storica al Castello di Terrarossa
(24 Ott 16) Il Wolf Apennine Center del Parco Nazionale, impegnato nel LIFE M.I.R.CO-Lupo per “Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia”, a partire dal gennaio del 2015 ha individua e iniziato a seguire, tramite radio-collare GPS, nove esemplari di Lup...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ventasso: nuovo esemplare nel progetto Life Mirco-Lupo
Altre notizie: < più recenti  264  265  266  267  268  269  270  271  272  273  274     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it