Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  270  271  272  273  274  275  276  277  278  279  280     più vecchie>

In mostra al castello di Sarzano dal 24 settembre
(20 Set 16) Grazie ai fossili possiamo conoscere il nostro passato e l'evoluzione delle altre specie. Le pietre della vita è un percorso accessibile a tutti per comprendere, con reperti originali, testi e disegni, le varie tappe dell'evoluzione, fino alla scoperta dell'agricoltura da parte di Homo sapien...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In mostra al castello di Sarzano dal 24 settembre
(20 Set 16) Grazie ai fossili possiamo conoscere il nostro passato e l'evoluzione delle altre specie. Le pietre della vita è un percorso accessibile a tutti per comprendere, con reperti originali, testi e disegni, le varie tappe dell'evoluzione, fino alla scoperta dell'agricoltura da parte di Homo sapien...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Fossili, pietre della vita, dal mondo e dall'appennino
(19 Set 16) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sarà presente a Torino in occasione di Terra Madre Salone del Gusto. Il primo appuntamento sarà  venerdì 23 presso stand IREN in Piazza Castello dalle ore 12 (chiusura ufficiale stand alle ore 24). Insieme al Parco Nazi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco Nazionale a Terra Madre Salone del Gusto
PADOVA dal 23 al 25 settembre 2016
(19 Set 16) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, grazie agli operatori della Rete Parco Appennino Turismo (http://parcoappenninoturismo.it/) sarà rappresentato al 7° Salone Mondiale del Turismo CITTÀ E SITI PATRIMONIO UNESCO che si svolgerà a Padova dal 23 al 25 sette...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Salone Mondiale del Turismo CITTÀ E SITI PATRIMONIO UNESCO
Il Cai e l’Ausl ne parleranno in un convegno a Ginepreto
(19 Set 16) La Sezione reggiana del Club Alpino Italiano e il Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze Patologiche (Dsmdp) dell'Ausl di Reggio Emilia organizzano sabato 1 ottobre il convegno “La Pietra della salute. Esperienze di montagna terapia”. L’interessante iniziativa, che si svolge nel...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Montagnaterapia
(16 Set 16) Aperte ufficialmente le votazioni online dei ristoranti che partecipano alla IX edizione della rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’. Si vota secondo le proprie preferenze  sul sito del Parco Nazionale fino al 30 novembre. www.parcoappennino.it/menuKm0-16.php Il ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Appennino Gastronomico edizione 2016: ai nastri di partenza
(16 Set 16) Gli organizzatori del MONDIALE DEL FUNGO 2016, per dare risposta alle numerose richieste, hanno deciso di estendere il limite delle iscrizioni, entro comunque il 30 settembre, da 300 a 500 partecipanti, visto che a fine agosto i pettorali erano già poco meno di 400. Lo staff del Parco Naziona...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
AL MONDIALE DEL FUNGO in 500
(16 Set 16) Dopo il grande successo di Rivalta (3 e 4 settembre scorsi) il Rural Festival, quest’anno, si terrà anche a Gaiole in Chianti (Siena) sabato 17 e domenica 18 settembre. Insieme ad allevatori e agricoltori, custodi di antiche razze animali e varietà ortofrutticole tosco-emiliane, ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Rural Festival a Gaiole in Chianti
(15 Set 16) Secondo incontro sul territorio nell’ambito del progetto Freewat, l’iniziativa di rilevanza internazionale che ha come riferimento il bacino idrico di Follonica come “caso – studio”. L’incontro si è tenuto oggi alla sede del Parco nazionale delle Collin...
Area Protetta: VR Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: VR Parco delle Colline Metallifere
FreeWat: oggi il secondo incontro alla Porta del Parco di Gavorrano
Prorogato il termine per la manifestazione d’interesse fino al 30 settembre
(15 Set 16) Prorogato fino al 30 settembre il termine per la manifestazione d’interesse a partecipare come volontari al progetto Life EREMITA. Un ruolo importante perché rappresenta un prezioso aiuto allo Staff per lo studio delle quattro specie target (Damigella di Mercurio italiana, Distico a due...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  270  271  272  273  274  275  276  277  278  279  280     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it