Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  275  276  277  278  279  280  281  282  283  284  285     più vecchie>

(18 Ago 16) Aperta a tutti dal grado open o equivalente o superiore con nozioni di orientamento e navigazione. I partecipanti sono invitati a vivere un'esperienza che li condurrà alla scoperta delle Secche della Meloria sotto un punto di vista storico, archeologico e naturalistico. Un'occasione unica pe...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
CACCIA AL TESORO SUBACQUEA
Prossime date: 29 e 30 settembre!
(18 Ago 16) Un'occasione unica per i più appassionati: giornata a bordo di un peschereccio, dalla costa livornese fino all’Area Marina Protetta Secche della Meloria, imparando i segreti di una pesca artigianale e sostenibile! La gita si compone in realtà di due giornate: il pome...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
PescaTUrismo: vivi il tuo mare
(17 Ago 16) Workshop Internazionale MaB UNESCO: Il branding delle Riserve di Biosfera Castello di Torrechiara - Langhirano dal 30 Agosto al 1 Settembre La Riserva della Biosfera dell'Appennino Tosco Emiliano, su iniziativa del Programma MaB UNESCO, sta collaborando all’organizzazione del "Workshop Interna...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Presentazione del libro a Festareggio
(17 Ago 16) Sabato 20 agosto ore 18 a Festareggio, a Reggio Emilia, verrà presentato il libro di Alessandra Curotti "Persone e Natura nell'Appennino tosco-emiliano" (Diabasis edizioni), incentrato sulla Riserva Mab Unesco dell'Appennino. Oltre all'autrice interverranno il presidente del Parco Nazionale d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Persone e Natura nell'Appennino tosco-emiliano
(17 Ago 16) A pochi giorni dall’inaugurazione del Labirinto di mais della Tenuta di San Rossore, il successo dell’iniziativa è già tale che sono state aggiunte altre iniziative ed ulteriori orari di apertura. Ogni giorno (escluso il lunedì) dalle 18.00 alle 21.00 (ultimi ingres...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Altro che Pokemon: è “mais mania” nel Labirinto di San Rossore.
Scopri un modo nuovo di vivere il mare di San Rossore
(17 Ago 16) Accompagnati dalle Guide consigliate dal Parco, i visitatori potranno scoprire un modo nuovo di vivere la spiaggia attraverso i racconti di biologi marini e di "artigiani" del mare, la spiaggia e le dune diventeranno un luogo da conoscere, comprendere e vivere! Il programma di massima è il s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Dune di San Rossore
Dune di San Rossore
(16 Ago 16) Continua il mappaggio dei fondali nella zona circostante la Torre e il Faro della Meloria. Fino al 18/8/16 compreso, con ordinanza 133/16 consultabile al link http://www.guardiacostiera.gov.it/livorno/Documents/Ordinanza%20133-2016.pdf, la Società GeoPolaris effettuerà la mappatura de...
Area Protetta: Area Marina Protetta Secche della Meloria  |  Fonte: Area Marina Protetta Secche della Meloria
Mappatura dei Fondali dell'AMP
Snorkeling e aperitivo al tramonto sul mare
(12 Ago 16) Vieni a fare un tuffo nelle acque dell'Area Marina Protetta, potrai godere di un'esperienza che spazia tra natura, storia e archeologia, e termina con lo scenario del sole che si immerge nel mare. A bordo di un'imbarcazione dell'Accademia Blu Diving Center i visitatori potranno solcare le acque del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
'UN TUFFO ALLA MELORIA'
Premiato il volume Persone e Natura nell'Appennino Tosco-Emiliano
(11 Ago 16) La Giuria del Premio Monte Caio di Tizzano Val Parma, presieduta dal Senatore Fabio Fabbri, ha scelto a unanimità di premiare il libro 'Persone e Natura nell'Appennino Tosco-Emiliano', edito da Diabasis. Il libro è tratto dal dossier di candidatura dell'Appennino Tosco Emiliano a R...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Premio Monte Caio alla MaB UNESCO
24 - 25 settembre 2016, Campigna (FC)
(11 Ago 16) Il corso si propone di introdurre allo studio della micologia fornendo gli elementi essenziali della conoscenza del regno dei Fungi con particolare attenzione al loro ruolo negli habitat forestali e alle condizioni di sviluppo e fruttificazione. Saranno illustrati, con l'ausilio di diapositive,...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Corso Pratico di Micologia Base
Altre notizie: < più recenti  275  276  277  278  279  280  281  282  283  284  285     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it