Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  303  304  305  306  307  308  309  310  311  312  313     più vecchie>

Riunione in prefettura alla presenza del Presidente e del Direttore dell'Ente Parco
(19 Gen 16) Si è riunito in prefettura questa mattina alle 10.30 il comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Attilio Visconti, al quale hanno partecipato il sindaco di San Giuliano Sergio di Maio, il Questore Alberto Francini, il comandante provincial...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Due giorni di iniziative per valorizzare l’antica strada
(18 Gen 16) Il Comune di Fivizzano dedica due giornate alla scoperta della Via del Volto Santo che si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Fivizzano (Museo di San Giovanni degli Agostiniani). Giovedì 21 alle ore 15.30 ci sarà un incontro fra i Comuni interessati al percorso, mentre ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Anche tre aziende del Parco partecipano al concorso Nazionale
(17 Gen 16) La farina di castagne dell’Appennino Tosco Emiliano, frutto di un’annata davvero eccezionale, partecipa al premio ideato dall'Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma, diventato quest’anno una competizione che coinvolge i produttori di tutta Italia. Sono due le aziende sit...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(15 Gen 16) SULLE CIASPOLE Prati del Monte con lanterne volanti Il connubio magico di luci e spettacoli della natura imbiancata. Collagna (RE) 23 gennaio D'inverno, parlando di lupi attorno alla stufa I ricercatori del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano parlano del grande predatore. Rifugio Lagdei,...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
È la "Schildia sancti-luxurii" e appartiene ad un genere mai studiato prima
(13 Gen 16) Una specie di fungo, denominata Schildia sancti-luxurii in onore del Santo che dà il nome alla Tenuta di San Rossore – al cui interno è avvenuto il ritrovamento – è stata scoperta nel Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli: lo affermano i due micolog...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Invito alle Associazioni ambientaliste e di categoria
(11 Gen 16) Rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Ente parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli  Invito alle Associazioni ambientaliste operanti sul territorio e alle Associazioni di categoria delle attività produttive maggiormente diffuse sul territorio alla presentazione di...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Rinnovo del Consiglio Direttivo
(09 Gen 16) Il servizio di Striscia La Notizia andato in onda venerdì 8 gennaio è l’esempio lampante di come un programma televisivo possa contribuire alla disinformazione e all’ignoranza: in primo luogo è del tutto scorretto utilizzare per i quasi cinque minuti di durata del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Nuovo servizio di Striscia La Notizia, Manfredi: «Accanimento senza senso, su questioni non di competenza dell’Ente, che danneggia l’immagine di tutto il Parco»
Incontro con Presidente e Direttore e percorso nella Tenuta di San Rossore
(08 Gen 16) Il Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, ha visitato venerdì 8 gennaio il Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, accompagnata dal Presidente dell’Ente Parco Fabrizio Manfredi e dal Direttore Andrea Gennai. Nel corso dell’itinerario, che si è snoda...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Visita istituzionale del Sottosegretario all’ambiente Silvia Velo al Parco
Benemerito cittadino cornigliese
(07 Gen 16) Sabato 9 gennaio 2016 alle ore 11.00 a Ballone di Corniglio PR il Comitato per le celebrazioni civili nel Cornigliese e il Comune di Corniglio (Medaglia d’Argento al V.M.) organizzano una cerimonia dedicata a Giovanni Maselli, nell'importante ricorrenza del centenario della nascita (...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Iscrizioni entro il 16 gennaio
(07 Gen 16) L’associazione Passi da Gigante organizza per il 2016 un Corsi di Sci Alpinismo. Si inzia giovedì 21 genaio con una serata di preparazione al corso. Si svolgeranno poi quattro uscite pratiche in febbraio/marzo nello splendido Appennino con super sorpresa finale. Tutto per apprendere le ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  303  304  305  306  307  308  309  310  311  312  313     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it