Ultime notizie
La sfida dei lituani
(17 Ago 15) La terza edizione del Campionato Mondiale del Fungo promette di essere un grande evento: ad oggi sono 167 i partecipanti iscritti alla competizione più attesa dell’Autunno in Appennino che si svolgerà il 3 e 4 ottobre a Cerreto Laghi (RE). Ventidue le squadre che si daranno batta...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(15 Ago 15)
Proseguono anche in questi giorni le attività di controllo e repressione sulle spiagge incluse nel perimetro dell'area protetta, normalmente svolte nel periodo estivo insieme alle altre gravose competenze che sono affidate al corpo di vigilanza dell’Ente Parco regionale di Migl...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreTre giorni a Piazzetta Emilia Romagna
(14 Ago 15) L’Unione dei comuni montani dell’Appennino Reggiano e il Parco Nazionali, è stat protagonista a Expo, nella Piazzetta Emilia Romagna. Tre giorni, dal 12 al 14 agosto, è stato presentato il meglio sotto tutti i punti di vista: agroalimentare, turistico, artistico, culturale,...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(11 Ago 15) Dall’11 al 16 agosto i parchi regionali Migliarino San Rossore, Massaciuccoli, Alpi Apuane e Maremma sono i protagonisti del Fuori Expo, l’evento organizzato dalla Regione Toscana ai Chiostri dell’Umanitaria di via Daverio 7 a Milano. Attraverso immagini, suoni, colori, arte e appr...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreL’appuntamento è per il 3 e 4 ottobre a Cerreto Laghi
(11 Ago 15) Tutti attendono il Ferragosto per godersi le vacanze, ma per partecipare alla terza edizione del Campionato Mondiale del Fungo è meglio non aspettare: il 15 agosto, infatti, scade la possibilità di iscriversi alla competizione a prezzo ridotto. I veri fungaioli hanno già sottosc...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGrazie l’Archeo Club Apuo-ligure ritrovati incisioni e altorilievi
(10 Ago 15) L’Archeo Club Apuo-ligure dell’Appennino Tosco Emiliano continua il suo prezioso lavoro di ricerche archeologiche. I reperti, che testimoniano la presenza di una civiltà antica che guardava al monte come al mare, sono stati ritrovati sul Monte Orsaro, montagna alta 1.831 metri pos...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(08 Ago 15) Mostra UNESCO al Castello di Terrarossa Lunigiana luogo speciale per il legame tra terra e le attività umane Lavori in corso al Castello di Terrarossa, nel Comune di Licciana Nardi (MS), per la mostra UNESCO 'Behind Food Sustainability - Il Cibo e l'Ambiente' che resterà aperta fino al...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTaponecco e Bagnone in festa
(05 Ago 15) La Lunigiana si prepara a un fine settimana ricco di appuntamenti e suggestioni. L’estate è tempo di ritorni e di emozionati incontri, in questo contesto si inseriscono i riconoscimenti che il progetto ‘Parco nel Mondo’ assegna a tanti cittadini legati alla loro terra d&rsqu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDal 24 al 26 settembre un’esperienza di gestione faunistica
(05 Ago 15)
Ogni anno in autunno arrivano centinaia di volontari da tutto il territorio nazionale e internazionale per il tradizionale censimento del cervo, non solo addetti ai lavori, appassionati, ma anche studenti, semplici curiosi desiderosi di fare un’esperienza diversa, un’immersione t...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(04 Ago 15)
OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI VARI DA REALIZZARE A FAVORE DEL PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO TOSCO EMILIANO - CIG: 6306238838
AVVISO DI REVOCA BANDO DI GARA
Si comunica che in attuazione della Determinazione del Direttore dell&rsq...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 più vecchie>