Ultime notizie
Ora la nomina è di competenza del Ministro dell’Ambiente
(29 Lug 15)
Il Consiglio direttivo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna ha individuato, nella seduta del 27 luglio, tre qualificati professionisti, ad uno dei quali il Ministro dell’Ambiente dovrà conferire l’incarico di Direttore del Parco. I nomi ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(28 Lug 15) “Giornata storica per il comune di Comano che si rende protagonista incontrastabile della Lunigiana” racconta Francesco Fedele, promotore della 5° edizione del Trofeo San Giorgio, organizzato dall’ASD Golfo dei Poeti in collaborazione con la Asd polisportiva San Giorgio e...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(27 Lug 15) Con riferimento all’articolo “Discarica a cielo aperto tutto intorno alle Carbonaie” pubblicato nella cronaca di Viareggio de “Il Tirreno”, la Presidenza dell’Ente Parco intende fare alcune precisazioni al riguardo.
La redattrice, infatti, condisce di giudizi den...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreQuando una comunità si racconta e riscopre la propria identità
(25 Lug 15) Il Comitato paesano di Caprignana, frazione dell’alto Comune di San Romano in Garfagnana, ha organizzato per l’estate 2015, con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano - Progetto Parco nel Mondo, dell’Unione Comuni Garfagnana – Banca dell’I...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTra artisti e appassionati alla mostra di pittura estemporanea
(25 Lug 15) Anche per quest'anno a Corfino, nello splendido scenario della Piazza del Santo, l'Amministrazione Comunale di Villa Collemandina - in collaborazione con la Provincia di Lucca, l'Unione Comuni Garfagnana e la Pro Loco di Villa Collemandina - ospiterà l'ormai ben noto Concorso di Pittura ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUn importante intervento del Parco per una fruizione consapevole del territorio. Un progetto che unisce i tre versanti dell’area protetta, Romagna, Alta Val di Sieve e Casentin. Per il Presidente Santini le amministrazioni pubbliche devono essere le pr
(24 Lug 15)
“Il Parco continua con azioni concrete ad agire per lo sviluppo dei suoi territori con grande attenzione verso i temi della riqualificazione e valorizzazione dell'ambiente per il miglioramento della qualità della vita. L’attivazione del servizio di bus va proprio in ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(24 Lug 15) Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un tecnico veterinario nell’ambito del progetto Wolfnet 2.0. Direttiva ministeriale “Biodiversità 2014” - Prot. 5.135 del 11/03/2015.
Scadenza presentazione manifestazioni d...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPresentazione a Parma in Camera di Commercio, 28 luglio
(23 Lug 15) Martedì 28 luglio 2015, ore 18.00 la Camera di commercio di Parma, Via Verdi 2, è lieta di ospitare l'evento di presentazione ‘L'APPENNINO TOSCO-EMILIANO RISERVA MaB UNESCO. Un patrimonio della storia, un futuro da costruire’.
L'ambita certificazione, ricevuta dall’U...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAperte ufficialmente le iscrizioni per il consueto appuntamento autunnale nelle Foreste Casentinesi
(23 Lug 15) Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’ormai tradizionale censimento autunnale del cervo al bramito, in programma quest’anno dal 24 al 26 settembre prossimi nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Come ogni anno centinaia di appassionati, studen...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(22 Lug 15) L’associazione Montagne di Legame organizza, dal 31 Luglio al 2 agosto a Lusignana, il Festival ‘Sentieri d’Inchiostro’. La manifestazione mette a confronto chi ha affrontato grandi viaggi e ha voluto raccontare queste esperienze per condividerle, chi ha affrontato grandi pro...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 più vecchie>