Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  348  349  350  351  352  353  354  355  356  357  358     più vecchie>

Un guardiano millenario nella contemporaneità
(26 Mar 15) Sabato 28 marzo alle ore 15, presso il Centro Piccolo Paradiso di Sasso Marconi – Bologna, si svolgerà l’incontro ‘A guardia del Lupo: Pastore Maremmano Abruzzese, un guardiano millenario nella contemporaneità’. I relatori saranno: Mia Canestrini, zoologo tec...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ecco le principali novità che saranno introdotte nei prossimi mesi
(25 Mar 15) Il Consiglio direttivo del Parco, nel corso della sua ultima seduta, ha approvato, dopo l’acquisizione del parere del Comitato di Presidenza e del Comitato scientifico, e dopo un incontro con le associazioni ambientaliste, recependone le osservazioni, il piano di fruizione della Tenuta di S...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
L’Appennino e i prodotti Parco Nazionale
(25 Mar 15) Sport e valorizzazione del territorio, è questo lo spirito dell’iniziativa Sciacchetrail, il primo ultratrail  promosso dal Parco Nazionale delle Cinque Terre  e organizzato dalla Asd Polisportiva e dal Sistema turistico locale delle Cinque Terre che si svolgerà a Mont...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parchi di Mare e d’Appennino a Sciacchetrail
LunigianaEdu: miglioriamo insieme la qualità dell'accoglienza turistica
(25 Mar 15) L’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana presenta l’incontro informativo ‘Musei e castelli della Lunigiana: istruzioni per l’uso’, rivolti agli operatori turisti del territorio La Lunigiana ha visto negli ultimi anni un notevole sviluppo turistico grazie ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata conclusiva della Scuola di cooperazione di comunità
(25 Mar 15) Si è concluso a Bologna, martedì 24 marzo, il percorso della Scuola della cooperazione di comunità, iniziato a Succiso e Cerreto Alpi nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, promossa dalla Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Emilia-Romagna e di Reg...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Incontro con i Gruppi d’Acquisto Solidale
(25 Mar 15) Il progetto Softeconomy-Sapori d’Appennino, iniziato nel 2014, ha dato vita alla rete di qualità delle aziende agroalimentari e turistiche del “Paniere dei Parchi dell’Appennino Emiliano”, l’ultimo appuntamento – in ordine di tempo – è l&rsq...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(24 Mar 15) Una ventina di militari del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, provenienti da varie realtà territoriali della penisola, accompagnati dal Comandante Francesco Paolillo, della Direzione marittima di Livorno, hanno fatto visita, nei giorni scorsi, all’incubatoio provinc...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
(24 Mar 15) L’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha da tempo intensificato i controlli sul territorio contro l’abbandono di rifiuti nell’area protetta, un problema particolarmente sentito dalla comunità, che proprio per tale motivo, attraverso preziose segnalazioni, spe...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Una delle specie più preziose della fauna italiana da tempo estinta nell’Arcipelago Toscano
(20 Mar 15) Grazie ad un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, all’Isola d’Elba, sarà a giorni reintrodotta la lepre italica (Lepus corsicanus): una delle specie più preziose della fauna it...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La rara lepre italica sarà reintrodotta all'Isola d'Elba
(20 Mar 15) Un importante passo avanti è stato compiuto per il riconoscimento MAB UNESCO dell'Appennino tosco emiliano. La commissione di valutazione riunitasi il 2-5 febbraio a Parigi ha proposto al segretariato generale dell'UNESCO che la richiesta venga "approved pending", approvata a condiz...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  348  349  350  351  352  353  354  355  356  357  358     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it