Ultime notizie
Progetti realizzati e programmazione futura
(09 Dic 14) Sabato 13 dicembre a Casarola presso il centro culturale "Le Ciliegie" a partire dalle ore 10.30 è previsto un incontro dove verrà presentato un resoconto dettagliato di tutte le numerose attività culturali, di animazione, di valorizzazione e di promozione del terri...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(08 Dic 14) Più che un premio un impegno A Bruxelles il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha ricevuto nelle mani del presidente Fausto Giovanelli, e del direttore, Giuseppe Vignali, la Carta Europea del Turismo Sostenibile Giornata Internazionale della Montagna Giornata Inter...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Dic 14) Il 2 dicembre la farina di castagne di nuova produzione dell’Azienda Borgo Antico, socia della Montagna Verde di Apella, Centro visita Parco Nazionale, ha ottenuto dalla Camera di Commercio di Massa Carrara, organismo certificatore, l'autorizzazione al confezionamento con la ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Dic 14) Il neonato Ostello di Treschietto, nel Comune di Bagnone, ha ospitato, questa settimana, la prima classe che ha scelto la struttura per svolgervi lo stage formativo organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con gli operatori del territorio e la rete, orma...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Dic 14) La rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’ promosso dal Parco Nazionale, in collaborazione con Coldiretti e Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, quest’anno si arricchisce di un nuovo social network: il blog Appennino Gastronomico, dedicato alle pers...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl presidente del Parco Nazionale sottolinea il risultato ottenuto
(04 Dic 14) Il Parco Nazionale, nella sede del Parlamento Europea, a Bruxelles ha ricevuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Non è un premio, né un pezzo di carta da appendere al muro, ma un impegno concreto. La CETS impegna i firmatari, le aree protette, ad attuare una strategia...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoA Genova una giornata interamente dedicata al lupo
(03 Dic 14) Gli esperti del Wolf Apennine Center del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano a Genova, in occasione della giornata interamente dedicata al lupo - giovedì 4 dicembre – organizzata da Almo Natura, presso il Museo Luzzati. Il workshop “In bocca al lupo! Crepi?”...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoEccellenze e unicità di un territorio raccontate dagli operatori
(03 Dic 14) Ai primi di Ottobre è stato lanciato il sito visitcerretolaghi.it, strumento di comunicazione del progetto di marketing territoriale "Cerreto Laghi: neve, natura e cultura di Appennino", sviluppato da Punto 3 srl e da AV Green Web Marketing per il Comune di Collagna (RE) e finanzi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano67 progetti presentati nel piano di azioni 2015-2019
(03 Dic 14) Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha ufficializzato oggi la candidatura per la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Un percorso iniziato il 17 settembre e che ha visto la realizzazione di 7 tavoli di lavoro tra Romagna e Toscana con la partecipazione di oltre 100 soggetti, operatori tur...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi Altre notizie: < più recenti 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 più vecchie>