Ultime notizie
Il prossimo 7 novembre Parco nel Mondo entra nelle case di tutti
(04 Nov 14) A oltre un mese di distanza suona ancora forte l’eco dell’esperienza dei quindici giovani Orizzonti Circolari 2014 che nel mese di settembre hanno esplorato in lungo e largo l’Appennino. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto “Parco nel Mondo&rdq...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Nov 14) Si comunica che con Determinazione del Direttore del Parco n. 293 del 30.09.2014 è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento in concessione della gestione del servizio bar, centro visita e access point del progetto Parco nel mondo all’interno della sede del Parco ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoVenerdì 31 ottobre presentazione presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio
(31 Ott 14) Avrà luogo il 31 ottobre alle 17.30 presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio l’iniziativa pubblica – alla quale parteciperanno anche il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi e il Direttore Andrea Gennai e che sarà moderata dalla scritt...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliIl presidente Fabrizio Falatti visita la Lunigiana
(31 Ott 14) Fabrizio Falatti, presidente della Uisp Lega Montagna Toscana, in questi giorni ha visitato la Lunigiana, ospite del Parco Nazionale. Falatti ha soggiornato presso il Centro visita, Agriturismo Montagna Verde e ha avuto modo di incontrare gli studenti impegnati nello stage formativo Autunno d&rsq...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLa Pieve di San Martino di Viano
(31 Ott 14) Prosegue la campagna del Fondo Ambiente Italiano ‘Luoghi del Cuore’. Lo slogan dice: “Pensa a un luogo che appartiene alla tua storia. Un mulino, un oliveto, un’isola, una chiesetta, un’antica dimora. Dimostra che tieni a questo luogo: votalo subito e invita i tuoi a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoStaffetta tra scolaresche dell’IIS di Castelnovo ne’ Monti ad Apella
(30 Ott 14) Studenti e insegnanti dell’Istituto di Istruzione Superiore di Castelnovo ne’ Monti, a staffetta, si passano il testimone di questo Autunno d’Appennino. I soggiorni residenziali, organizzati in questa stagione dal Parco Nazionale, portano, infatti, le classi a svolgere attivit&ag...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPassione e sinergie per rilanciare la Lunigiana
(30 Ott 14) Il Salone del Gusto di Torino si è chiuso con grande soddisfazione per il nostro territorio. L’Azienda Casteldelpaino di Licciana Nardi (MS) ha ricevuto un importante riconoscimento da parte di Slow Wine che ha voluto inserire la ditta lunigianese nella Guida Slow Wine 2015. Il fiu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(29 Ott 14) L'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, in esecuzione della Determinazione del Direttore n° 584 del 13/10/2014, intende procedere, mediante asta pubblica, alla VENDITA DI BOSCO IN PIEDI, che avrà luogo il giorno 18/11/2014 alle ore 09,30 presso la sede dell'Ente P...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliGiornata formativa per la rassegna Menu a Km Zero
(29 Ott 14) La rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’ è ai nastri di partenza: dal 7 novembre tutti a tavola. Prima, però, i ristoratori del Parco Nazionale, che hanno aderito, svolgeranno una giornata di formazione alla Scuola internazionale di cucina italiana, Alm...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSabato 1 novembre
(29 Ott 14) Dopo l’enorme successo estivo, l’antico borgo di Sassalbo (MS), incastonato nell’Appennino tra Fivizzano e il Cerreto, si anima con un nuovo evento. Il 1 novembre si festeggia la Festa della Castagna, manifestazione unica nel suo genere perché riesce a coniugare gastronomi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 più vecchie>