Ultime notizie
(22 Set 14) In attesa del Mondiale del Fungo che si svolgerà a Cerreto Laghi il 4 e 5 ottobre (le iscrizioni chiudono il 30 settembre), l’interrogativo più insistente che percorre il crinale tosco-emiliano in questi giorni è: ci sono funghi? Su quale versante sono pronti per essere ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIndicatore biologico dei cambiamenti climatici
(22 Set 14) Mentre è in corso a New York l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove i capi di stato e di governo con numerosi ministri dell’ambiente e vice-presidenti sono chiamati a ridisegnare una strategia globale per la riduzione dei gas serra e per uno sviluppo sostenibile, in tutto ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL'Evento con i colori e i sapori del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
(22 Set 14) Scopri la stagione più colorata dell'anno che coinvolge tutti i sensi: i colori della foresta di fine ottobre, l'emozionante bramito del cervo di fine settembre, la ricchezza dei sapori dei prodotti del sottobosco e della tradizione gastronomica della montagna tosco-romagnola.Ad arricchire qu...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiI risultati del Campo rapaci Elba 2014 di Giorgio Paesani
(22 Set 14) CAMPO RAPACI ELBA 2014: duemila rapaci transitati sull’Isola d’ElbaPiù di mille falchi di palude e oltre seicento falchi pecchiaioli, poi falchi pescatori, cicogne nere e tantissimi sparvieri. Nonostante la chiusura anticipata determinata da motivi tecnici, il Campo Rapaci El...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(18 Set 14) La serata di mercoledì 17 settembre presso l'agriturismo “Il Ginepro” è stata un crocevia di diverse nazionalità e culture. I partecipanti al progetto di Orizzonti Circolari, provenienti da cinque diversi paesi del mondo, si sono presentati alle amministrazioni del...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(18 Set 14) Autunno in Appennino per gustare i sapori dei Parchi Gli appuntamenti con il Paniere di Softeconomy In Appennino Autunno vuol dire colori caldi, intensi profumi e sapori da gustare nelle tante feste di paese. Il Paniere dei Parchi certo non può mancare questi appuntamenti. Ecco le dat...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(17 Set 14) Alla Fiera di San Michele di Castelnovo ne’ Monti, edizione 543°, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano presenta un ricco calendario di iniziative dedicate alle scuole; le attività, tutte gratuite, si svolgeranno all’interno del PalaLupo. Inizieranno gi&a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(17 Set 14) Dopo i primi giorni trascorsi in Garfagnana Orizzonti Circolari è passato nella montagna di Reggio Emilia. Ad attendere i giovani escursioni, approfondimenti culturali, visite alle realtà produttive e a tante altre eccellenze del territorio da cui potranno avere spunti per migliorare...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL’economia dei Parchi resiste meglio alla crisi
(17 Set 14) I Parchi Nazionali italiani e le Aree protette danno valore aggiunto alle imprese dei loro territori che, in questo modo, riescono a fronteggiare meglio la crisi. Lo dimostra il rapporto 'L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree naturali protette' del ministero dell'Ambiente e di Unioncame...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 più vecchie>