Ultime notizie
Opportunità, innovazione e servizi
(20 Ago 14) Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano fin dalla suo avvio ha deciso di rinnovare radicalmente il modello dei Centri visita. La scelta fondamentale è stata quella di creare una rete di strutture ricettive esistenti e funzionanti, stringendo proficui rapporti di collaborazione con op...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSesta edizione sui percorsi de La Bismantova.
(20 Ago 14) Rinnovato appuntamento domenica 7 settembre per la passeggiata lungo il territorio de La Bismantova alla scoperta e raccolta di erbe spontanee, assaporando un intero menù a base di Parmigiano Reggiano, e seguendo eventi di arte fotografica e laboratori del gusto.Vini e prodotti emiliani, con ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(20 Ago 14) Giovedì 21 agosto alle 21,00 nella frazione di Caprignana, San Romano in Garfagnana, serata a cura del progetto Parco nel Mondo. Si inizia con la proiezione dell’audiovisivo ‘Parco nel Mondo. Sei anni di eventi, progetti, incontri ed emozioni in Appennino e nel mondo’....
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoCittadinanza Affettiva a Walter Pagani
(20 Ago 14) Il 23 agosto ore 17,30, nella Sala Consiliare di Filattiera, si svolgerà la presentazione del libro ‘Vocabolario del Dialetto di Filattiera. Vol. IV Gli Animali’. Partecipano all’iniziativa lo stesso curatore dell’opera, il prof. Walter Pagani dell’Universit&agra...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(19 Ago 14) Trentotto Comuni definiscono Area candidata MaB Unesco Terminata la prima fase dell’iterTrentotto Comuni appartenenti a cinque province e due Regioni hanno deliberato il sostegno alla candidatura ad Area MaB (Man and Biosphere) UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano. 5° Trofeo Parco Na...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoInaugurazione giovedì 21 agosto alle 17
(19 Ago 14) L’Albergo Val Dolo diventa ufficialmente Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. La struttura di Civago, riaperta lo scorso anno dopo importanti lavori di ristrutturazione, rinsalda il rapporto di collaborazione stretto con il Parco Nazionale, diventando a tutti ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(18 Ago 14) Il Comune di Corniglio ha approvato formalmente il sostegno alla candidatura ad Area MaB (Man and Biosphere) UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano e così tutti i Comuni della provincia di Parma coinvolti in questo importante progetto hanno terminato la prima tappa verso l’ambito ri...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(14 Ago 14) Selezione Pubblica per il conferimento di due incarichi di collaborazione a progetto (Co.Co.Pro.) per lo staff del Commissario ad acta dell'Ente Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, in esecuzione al provvedimento del Commissario n. 7 del 14/08/2014.Le domande di partecipazione ...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliUna sfida vinta da tutti i punti di vista
(13 Ago 14) Si è conclusa nei giorni scorsi la Route nazionale AGESCI, che dal 6 al 10 agosto ha visto la presenza nella Tenuta di San Rossore, all’interno Parco naturale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, di 30.000 scout tra ragazzi e volontari dell’associazione.L’evento, che ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreBagnonesi migranti, lavoro, tragedie naturali e rientri
(13 Ago 14) Domenica 17 Agosto alle ore 17.00 presso il Museo Archivio della Memoria, Palazzo del Consigliodi Bagnone, si svolgerà la Festa del Ritorno “Vite oltre Confine – Bagnonesi migranti, lavoro, tragedie naturali e rientri, un nuovo appuntamento ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 più vecchie>