Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  395  396  397  398  399  400  401  402  403  404  405     più vecchie>

(20 Mag 14) È stata inaugurata ufficialmente nei giorni scorsi la nuova sede del Circolo ricreativo aziendale della Tenuta di San Rossore, in località Cascine Nuove, nell’edificio chiamato “ex scuderia delle Caccie”; iniziato nel 2012 e concluso nella prima metà del 201...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
(20 Mag 14) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ospita in questi giorni, fino al 6 giugno, un gruppo di studenti del Paul Smith's College di New York, una delle più prestigiose istituzioni statunitensi, situato all'interno del Parco degli Adirondacks (500 chilometri a Nord di New York)...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(19 Mag 14) Estate nel Parco 2014Per i giovani esploratori a caccia di biodiversità Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con le strutture ricettive del territorio propone i soggiorni estivi ‘Estate nel Parco 2014’Il Paniere dei Parchi a Sapori 2014Dal 31 maggio a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Idee e progetti per l’Appennino
(19 Mag 14) Domenica 25 maggio 2014 a Parma nell’ambito di Festambiente, iniziativa organizzata da Legambiente Emilia Romagna, a Parco Bizzozero, all’interno del PalaLupo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, verrà presentata la candidatura alla Rete Man and Biosphere (MaB)...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A Genova un incontro nel nome del comune affetto per l'Appennino
(18 Mag 14) Sabato 17 maggio, nell’ambito della Settimana europea dei Parchi, si è svolto a Genova la manifestazione 'Migrates d'Appennino'. Il Parco Nazionale conta ormai centinaia di Cittadini Affettivi, di cui molti abitano a Genova anche da più generazioni, ma all'Appennino appartengono ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(18 Mag 14) Siglata a Genova, nell’ambito dell’iniziativa PalaLupo, la convenzione tra il Parco Naturale Regionale del Beigua ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano che sancisce di fatto l’adesione della più vasta area protetta della Liguria al Wolf Apennine Center (W...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Progettazione dell'architettura degli interni a Ligonchio
(17 Mag 14) Anche quest’anno un gruppo di studenti del Politecnico di Milano è tornato nel Parco Nazionale, accompagnati dalla professoressa Marta Arena e dal suo staff, per svolgere il ‘Laboratorio di progettazione dell'architettura degli interni’ della scuola di Architettura Civile. I...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(16 Mag 14) Linea Verde, la  conosciutissima trasmissione di Rai Uno dedicata all'agricoltura e all'ambiente, ha fatto molte riprese nei giorni scorsi all'Elba per la puntata in onda domenica 18 maggio alle ore 12.20. Vedremo delle splendide riprese dall’alto grazie alle due ore di sorvolo sull...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Domenica 18 maggio Linea verde porta l’Isola d’Elba e il Parco dell’Arcipelago Toscano  su Rai Uno
Presentazione della Carta delle Porte
(15 Mag 14) La Carta delle Porte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, che oggi presentiamo, sarà gratuitamente a disposizione e in distribuzione in 10mila copie nei centri visita e punti info convenzionati con alberghi,ristoranti e pubblici esercizi di privati dal mese prossimo. Reali...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campi estivi proposti da Ecosportello e UISP Parma
(15 Mag 14) Ecosportello EconStile, insieme a UISP Parma e Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, sta preparando nuove attività ed appassionanti esperienze per l'estate 2014: EcoCamp 2014, il campo estivo per ragazzi da 8 a 14 anni nella fantastica cornice del castagneto di Casarola. Quest'a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  395  396  397  398  399  400  401  402  403  404  405     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it