Ultime notizie
Scenari di futuro sostenibile Cerreto Laghi, 6 Febbraio 2014
(03 Mar 14) Giovedì 6 marzo 2014 a Cerreto Laghi: Conferenza finale del progetto LIFE ECOCLUSTER. Immaginare e raccontare il futuro del Cerreto come destinazione turistica sostenibile. È questo il tema della conferenza finale del progetto europeo LIFE ECO-Cluster che si terrà gioved&ig...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(03 Mar 14) Per l’importanza archeologica e storica, per il legame con un luogo straordinario, la Pietra di Bismantova, sia dal punto di vista ambientale che da quello dei ritrovamenti che fin dal 1875 si sono susseguiti nei decenni, quello che verrà presentata il prossimo 12 marzo, alle ore 20.30,...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(28 Feb 14) Proclamati i vincitori della rassegna Menu a Km ZeroUn itinerario turistico all'insegna del gusto e della tradizioneLa Locanda Piera di Busana (RE) vince l'edizione 2013 della rassegna "Appennino Gastronomico - Menu a Km Zero", promossa dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano in ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoCostacciaro - Umbria
(27 Feb 14) Dopo l’appuntamento di novembre, che ha visto per tre giorni riunite nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nelle sedi di Bagno di Romagna, di Santa Sofia e Badia Prataglia le delegazioni provenienti da ogni parte dell’Appennino italiano per la definizione e la condivisione delle ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiScatta una foto e vinci un weekend nel @parcoappennino
(25 Feb 14) A febbraio vinci un weekend nel @parcoappennino per te ed i tuoi amici partecipando al challenge fotografico su InstagramIl Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano propone agli igers un challenge davvero speciale: #CerretoActive. Fotografate Cerreto (RE) e potete vincere un soggiorno di ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIntervento di Elia Monica da L’ORSARO rivista del CAI Parma
(24 Feb 14) Aprile 1972 sono a Succiso con un amico: abbiamo intenzione di salire sull’“Alpe” con gli sci. In paese c'è un metro di neve. Mi fermo a chiedere informazione a un abitante. Succiso Nuovo non esiste ancora, inizierà la costruzione nel 1973 in seguito alla disastrosa a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(24 Feb 14) Ligonchio ha ospitato, presso il Rifugio dell’Aquila, un’ampia e partecipata Comunità di Parco: sindaci toscani di Bagnone, Licciana Nardi, Sillano, Casola Lunigiana, Fosdinovo, sindaci emiliani di Baiso, Collagna, Canossa, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Ramiseto, Ligonchio,&...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoInizia da Bagno di Romagna il tour sul territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
(24 Feb 14) Il Parco Nazionale finalmente, dopo venti anni, si attiva per un’azione concreta che va nella direzione del sostegno al turismo e di conseguenza alle attività produttive del territorio. Per la prima volta vengono illustrate strategie di marketing ed investimenti in grado di promuovere e...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(23 Feb 14) Questa settimana l'itinerario consigliato è una ciaspolata per tutti sul confine euro-mediterraneo del Parco, sul Lago Pranda. Da Cerreto Laghi, proprio dal piazzale antistante al Lago Cerretano si segue la stradina asfaltata che si dirige tra le case in direzione nord (segnavia di vernice de...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 più vecchie>