Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  411  412  413  414  415  416  417  418  419  420  421     più vecchie>

Giovani esploratori al Rifugio Lagdei
(03 Feb 14) Un manto di neve candida ha accolto in questi giorni i giovani esploratori della Scuola Media San Polo d’Enza. A riceverli presso il Rifugio Lagdei i gestori, Paolo e Massimo, e la guida ambientale escursionistica Antonio Rinaldi. Due giorni per scoprire l’Appennino grazie al progetto fo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Centro Visita del Parco offre esperienze scuola-lavoro
(03 Feb 14) Il Centro Visita e agriturismo ‘La Valle dei Cavalieri’ di Succiso torna a ospitare, anche quest’anno, gli stage formativi del Parco Nazionale. Proprio qui, infatti, si è svolto il primo ciclo di ‘Neve Natura e Cultura d’Appennino’, pilastro dell’offe...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(31 Gen 14) #CerretoActive Challenge Fotografico su InstagramScatta una foto e vinci un weekend nel @parcoappenninoIl Parco Nazionale lancia il primo concorso fotografico per instagramer. Segui @parcoappennino e a febbraio vinci un weekend per te ed i tuoi amici partecipando al contest #CerretoActive. Regolamen...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Itinerario della settimana
(31 Gen 14) Pioggia permettendo, è questa la stagione delle ciaspole. Un modo passo lento, facile e immediato per scoprire il crinale d’Appennino. L'itinerario che vi proponiamo parte dal Centro Visita del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano a Succiso Nuovo, presso l'agriturismo Valle dei...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(31 Gen 14) In seguito al parere positivo dato dal Gruppo di Monitoraggio del progetto ECO-Cluster è stato definito lo Standard del Sistema di Gestione ECO-Cluster.Il documento è frutto del lavoro del partner Certiquality con la collaborazione di Istituto Delta, che ha elaborato il Modello ECO-Clu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sammuri si complimenta con il Corpo Forestale .
(31 Gen 14)  Nelle attività programmate al controllo e al contrasto del transito di veicoli fuoristrada lungo la rete sentieristica del PNAT, nella giornata di sabato 25 gennaio c.a., nei pressi della Località “Buca di Bomba” nel territorio comunale di Marciana, una pattuglia del ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Un’idea di Luciana Dieguez Ambasciatrice d’Appennino
(30 Gen 14) Luciana Dieguez Ambasciatrice dell’Appennino con Orizzonti Circolari è tra i promotori del nostro territorio in Argentina con uno speciale sulla testata della sua città. Luciana fa parte del gruppo di giovani che hanno partecipato all’edizione 2013 di Orizzonti Circolari, &...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(29 Gen 14) La campagna di repressione della pesca abusiva di avannotti di anguilla – conosciuti localmente come “cee” – il cui avvio era stato preannunciato dall’Ente Parco alla fine dello scorso mese di novembre, ha iniziato a produrre nelle ultime settimane consistenti risult...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Il sito www.parcoappennino.it si arricchisce di una nuova rubrica
(28 Gen 14) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha stretto un rapporto di sinergia con lo chef Paolo Rigamonti per valorizzare il territorio e i suoi prodotti. Grazie a questo accordo il sito www.parcoappennino.it ospiterà, all’interno del blog ‘Parco nel piatto’, una...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giovedì 23 gennaio primo incontro con le aziende agricole del versante romagnolo del Parco Nazionale, a breve anche con le imprese del versante toscano. Al termine agricoltori toscani e romagnoli verranno riuniti allo stesso tavolo
(28 Gen 14) Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna incontra le aziende agricole presenti nel Parco per iniziare un nuovo percorso che, su una forte collaborazione reciproca, mira a costruire nuove scenari che consentano alle stesse imprese di diventare attori decisivi nelle fut...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Altre notizie: < più recenti  411  412  413  414  415  416  417  418  419  420  421     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it