Ultime notizie
(13 Gen 14) “Valorizzare le quattro stagioni dell’anno” è una delle idee guida scelte per la costruzione di questo Parco Nazionale d’Appennino che ha la sua più forte specificità nella diversità climatica e paesistica connaturata nell’essere confine fra ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSi è appena concluso, con il turno di Capodanno, il programma annuale dell'area protetta
(13 Gen 14) La neve, anche questa volta, ha preferito salutare il nuovo anno da altre, ben più alte vette. Così, pur costretti a rinunciare ai giri in ciaspole, il terreno si è rivelato libero e adatto a pulizie e perlustrazioni.Decine di sentieri percorsi in lungo e in largo, centinaia di ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(08 Gen 14) Dopo il ritrovamento sul Monte Gottero (cima dell'Appennino Ligure di Levante di 1639 metri s.l.m. posta tra Liguria ed Emilia, a breve distanza dalla Toscana) di un cucciolo di Lupo in pessime condizioni di salute e deceduto nel giro di pochi giorni, la Polizia Provinciale della Spezia ha sollecita...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGuida Turistica, Escursionistica Ambientale e Accompagnatore
(08 Gen 14) Dal prossimo febbraio a Torrechiara (Langhirano Parma) si svolgeranno dei Corsi di formazione professionale per Guida Turistica GT, Guida Escursionistica Ambientale GAE e Accompagnatore Turistico AT. Si tratta di una grande opportunità per sviluppare professionalità nel territorio dell...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Gen 14) Sulle tracce del Parco Seguite le tracce del Parco attraverso il nuovo blog! Idee ed emozioni lungo gli itinerari del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano. Un luogo dove condividere esperienze in natura e gli angoli nascosti di un paesaggio incantevole in tutte le stagioni. Qui cercheremo di pr...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(03 Gen 14) Da oggi al 6 gennaio Cerreto Laghi ospita quattro giorni tra neve e natura, tradizione e cultura, artigianato e gastronomia dei due versanti. Presso i portici di 'Puntalago' (in centro paese) esposizione e offerta di prodotti tipici ed eccellenze agroalimentari. La stazione turistica più freq...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIn regalo il Calendario 2014
(27 Dic 13) Nell’augurarvi un fortunato 2014 (si, perché a noi fungaioli un po’ di fortuna non ci fa mai schifo, specie se ne abbiamo appena di più del nostro socio!), scaricatevi il CALENDARIO DI FRA’ RANALDO 2014 (stampabile in A4), e non preoccupatevi…..la data del CAMP...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLunedì 6 gennaio presentazione del report del Cluster Cerreto
(27 Dic 13) Quattro giorni sul crinale dell’Appennino Tosco Emiliano, a Cerreto Laghi, tra neve e natura, tradizione e cultura, artigianato e gastronomia dei due versanti presso i portici di ‘Puntalago’ (in centro paese). La stazione turistica più frequentata del crinale tra Emilia, Tos...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(26 Dic 13) Venerdì 3 gennaio 2014 ore 20 presso Bar Centrale di Civago l’associazione ‘AltiMonti’ presenta una serata invernale come una volta, con la cena povera dei nostri nonni, semplice, calda di profumi e di ricordi. Per chi ama le tradizioni, per chi vuole riassaporare un gusto d...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 più vecchie>