Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436     più vecchie>

Notizie dal Centro Ornitologico Toscano
(17 Ott 13) La migrazione è di per sé un fenomeno affascinante e stupefacente. Lo è ancora di più quando porta sulle nostre isole uccelli venuti da molto lontano, da ambienti talmente diversi da quelli che ci circondano che sembra impossibile che sia potuto accadere. E’ success...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Un “forestiero” a Pianosa, direttamente dalla Siberia!
Comunicato stampa del 16.10.2013
(16 Ott 13) Una delegazione irachena, costituita da funzionari amministrativi di alto livello e di docenti universitari, ha fatto visita nella giornata di oggi al Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli; ad accompagnare i partecipanti all’iniziativa, che si inserisce nell’ambit...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Iniziative al centro visita del Parco
(16 Ott 13) Ritorna domenica 20 ottobre e domenica 27 ottobre a Castagno d’Andrea la sagra del marrone, nota come la Ballottata, una festa tradizionale che esiste da più di 40 anni. Castagno è da sempre vocato alla produzione di marroni, da qualche anno riconosciuti con il marchio "Marr...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Ballottata: il cammino dei marroni a Castagno d'Andrea
Alla conferenza di Europarc in Ungheria, l’intervento delle Foreste Casentinesi sul progetto locale
(16 Ott 13) L’occasione è stata tra le più nobili: i festeggiamenti per i 40 anni di vita di Europarc, Federazione europea delle aree protette, che a Debrecen e nel Parco Nazionale di Hortobágy, in Ungheria, ha ospitato da giovedì a sabato scorso centinaia di delegati da tutto ...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Il Parco ospite in Europa con il volontariato
(15 Ott 13) Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero 2013Venticinque ristoranti si contendono il primatoIl concorso Menu a Km Zero 2013 vede la partecipazione di 25 ristoranti i cui menu saranno disponibili dal 19 di ottobre al 15 di dicembre secondo un calendario scelto dal ristoratore. La palma d'ora sar...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(15 Ott 13) Uno degli eventi da non perdere del programma di autunno slow promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è la Festa della Castagna a Badia Prataglia, nel cuore del parco.Si entra nel clima autunnale già sabato 19 ottobre alle 17 con la presentazione del libro “E&rsquo...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
A Badia Prataglia è festa della castagna
(15 Ott 13) Parco nel Mondo al tradizionale appuntamento tra castagneti secolari dell’AppenninoSan Romano in Garfagnana ha dato, anche per quest’anno, il suo benvenuto a buongustai, estimatori dell’antica tradizione locale, turisti e residenti con la quinta edizione della Festa della Castagna,...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Le nuove Cittadinanze Affettive di San Romano in Garfagnana
Venticinque ristoranti si contendono il primato
(15 Ott 13) I venticinque ristoranti del Parco Nazionale che quest’anno partecipano al concorso Menu a Km Zero 2013 stanno affilando i coltelli. Ciascuno di loro, in questa nuova edizione, è libro di decidere quando presentare alla clientela il menu elaborato in collaborazione con la Scuola interna...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Appennino Gastronomico - Menu a Km Zero 2013
(15 Ott 13) In questi ultimi giorni la cronaca riporta notizie di cetacei in difficoltà o spiaggiati  sulle coste anche dell’Isola d’Elba a testimonianza della importanza di quest’area per i cetacei. La istituzione del Santuario dei Cetacei si basa sull'evidenza scientifica che que...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Presidente Sammuri: servono regole dentro il Santuario dei Cetacei
(14 Ott 13) Il Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli è terra privilegiata per molte aziende agricole, che dalla naturalità dei luoghi e dalle attività agricole, condotte spesso con metodi biologici o improntati alla sostenibilità ambientale, riescono a trarre ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Altre notizie: < più recenti  426  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it