Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436  437     più vecchie>

Una giuria speciale sceglie il vincitore
(14 Ott 13) Anche quest'anno al Rifugio Lagdei, sabato 19 ottobre 2013 ore 15, torna la ‘Disfida del miglior Bargnolino fatto in casa’, il liquore della tradizione parmigiana ricavato dalle bacche del Prugnolo. Da ogni parte della regione e non solo, converranno al Rifugio i produttori che sottoporr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Elezione del miglior Bargnolino fatto in casa
Appuntamento in Lunigiana sabato 19 ottobre
(14 Ott 13) Sabato 19 Ottobre nella meravigliosa cornice del Castello di Malgrate, comune di Villafranca Lunigiana, sarà protagonista il Lupo. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Villafranca Lunigiana, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano con il suo centro studi sul lupo, il WAC, Wolf...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Lupo tra mito e realtà
Riqualificazione degli habitat di risorgente
(14 Ott 13) Dopo l’inaugurazione del Centro Visita dei Gessi Triassici, la prossima settimana, dal 14 ottobre, il Parco Nazionale  darà  il  via  ai lavori  di “Riqualificazione degli habitat di risorgente”, nell’area delle Fonti di Poiano (Comune di Villa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Interventi nell’area delle Fonti di Poiano
10 anni di progetti ed eventi, oltre 10mila visitatori
(09 Ott 13) Il Planetario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi compie 10 anni. Il Parco voleva ricordare questo evento perché rappresenta un pezzo della sua storia. A ricordare i dieci anni tante le iniziative in calendario, tra queste spicca sicuramente la mostra “L’origine del sist...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Meteoriti al planetario
Primo incontro per scoprire il grande mondo dei funghi
(09 Ott 13) A Badia Prataglia dal 26 al 27 ottobre si parla di funghi. Le Foreste Casentinesi sono le custodi di numerose specie fungine, questo vuol essere il primo appuntamento per iniziare ad approfondire la propria conoscenza sul mondo dei funghi nelle varie stagioni. Il loro ruolo fondamentale per la vita ...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
(09 Ott 13) Il giorno mercoledì 2 ottobre 2013 si è tenuto al Passo del Cerreto, presso il Bar Ristorante Giannarelli, l'ultimo di 8 seminari del Ciclo "La Gestione ambientale delle strutture turistiche" organizzato nell'ambito del progetto LIFE ECO-Cluster coordinato dal Parco Nazionale...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Disponibili i materiali del ciclo di seminari 'La Gestione ambientale delle strutture turistiche'
Sabato 19 e domenica 20 ottobre Civago Abetina Reale
(09 Ott 13) Un week-end per fotografare l’esplosione di giallo, arancione, rosso, marrone e viola chein autunno colora le foglie dell’Appennino. Un fotografo professionista insegnerà tra icastagni, i faggi e gli abeti di Civago (RE), del Passo Lama Lite e del Monte Prado lemigliori tecniche p...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Workshop Fall Foliage
Mostra micologica del Gruppo Micologico Passerini di Parma
(08 Ott 13) Dopo il Campionato Mondiale del Fungo Porcino dello scorzo fine settimana, i funghi non smettono di essere protagonisti. Domenica 13 ottobre 2013 dalle ore 10 al Rifugio Lagdei tradizionale appuntamento annuale con il Gruppo Micologico Passerini di Parma che esporrà sui tavoli appena fuori da...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Funghi in mostra a Lagdei
Domenica 13 ottobre in Lunigiana
(08 Ott 13) Prosegue con successo l'avventura delle ParcoBike e la collaborazione tra il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, la società Sviluppo Terre Alte, soggetti finanziatori e gestori del progetto di mobilità sostenibile ParcoBike, l’Associazione lunigianase di Turismo ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Castagna Bike
Campionato Mondiale del Fungo 2013
(07 Ott 13) E' di Villa Minozzo (RE) il campione del primo mondiale del fungo che si è svolto nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano: Franco Chiarabini vince portando sul podio 1,266 chilogrammi di porcini. La 'Combinata Appenninica' è stata vinta da Alberto Rozzi che, tra funghi e rifi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I Vincitori
Altre notizie: < più recenti  427  428  429  430  431  432  433  434  435  436  437     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it