Ultime notizie
San Romano in Garfagnana domenica 6 ottobre
(30 Set 13) Il Progetto “Parco nel Mondo”, gestito dalla Unione Comuni Garfagnana per conto del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, continua, sulla scia dei successi dell’estate, la propria operazione di animazione e incentivazione turistico-economica delle comunità e d...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI ristoratori del Parco a scuola da ALMA
(30 Set 13) La rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’, voluta dal Parco Nazionale in collaborazione con Coldiretti e ALMA, la Scuola internazionale di cucina italiana, è ai nastri di partenza. Come già nella scorsa edizione, s’inizia con una vera opportunit&agra...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGrande partecipazione all'incontro di Castelnovo ne’Monti
(30 Set 13) Si svolto ieri a Castelnovo ne’ Monti, in occasione della Fiera di San Michele, il convegno ‘L’Appennino nella rete Unesco – MAB Convegno’. Un’occasione d’incontro e confronto a cui hanno partecipato i rappresentanti degli Enti Locali dell’Appennino re...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(30 Set 13) Soddisfazione da parte del presidente SantiniUn grande successo di partecipazione alle giornate dedicate al censimento del cervo al bramito e per la prima volta, nelle Foreste Casentinesi, del wolf-howling, il rilievo sperimentale sulla presenza del lupo.Oltre 700 operatori hanno vissuto e circoscri...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiDal Lago Ballano alla Capanna Cagnin
(29 Set 13) Dal Lago Ballano alla Capanna Cagnin tra boschi, praterie di alta quota e laghi di origine glaciale. Partenza: Lago Ballano (Monchio delle Corti – PR), 1336 m. Arrivo: Capanna Cagnin 1589 m. Dislivello: + 290 m. Durata: 1 ora e 15 minuti. Difficoltà: E. Punti di appoggio: Bivacco Capann...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(25 Set 13) L’Appennino si prepara a un Autunno ricco di sorpreseLa stagione autunnale in Appennino si apre già con un record: il sito ufficiale del Parco Nazionale (http://www.parcoappenino.it/) ha visto nel mese di settembre un numero di accessi unici superiori a quelli registrati nel mese d&rsqu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSeminario Ecocluster mercoledì 2 ottobre
(25 Set 13) Mercoledì 2 ottobre alle ore 15.00, presso il Centro Visita “Bar Ristorante Giannarelli” al Passo del Cerreto, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza un seminario gratuito su quali siano gli adempimenti ambientali per una struttura turistica necessari per...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI colori e i sapori delle Foreste Casentinesi
(25 Set 13) Il Parco Nazionale presenta la seconda edizione di Autunno Slow, in programma fino al 17 novembre, progetto di valorizzazione promosso dall’Ente Parco per far scoprire i colori e i sapori del territorio durante la stagione più colorata dell’anno. In sintonia con il sempre pi&ugrav...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiMAB Convegno domenica 29 settembre al Castelnovo ne’Monti
(25 Set 13) Domenica 29 settembre a Castelnovo ne’Monti, in occasione della Fiera di San Michele, il Parco Nazionale presenta ai cittadini, agli amministratori e alle istituzioni dell’Appennino reggiano e parmense la candidatura al MAB UNESCO come Riserva di Biosfera. Alle ore 10.30 all’intern...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl Parco nazionale pur partecipando al lutto nazionale per la strage di Lampedusa conferma l'inaugurazione
(24 Set 13) In occasione dell’inaugurazione del Centro Visita dedicato a Gessi Triassici alle Fonti di Poiano venerdì 4 ottobre, in Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza una giornata dedicata a questo importante sito, ‘La Biodiversità sui Gessi...Triassici. Impo...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 più vecchie>