Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  437  438  439  440  441  442  443  444  445  446  447     più vecchie>

Ulteriori punti di ascolto nel territorio del Parco, oltre a uno speciale gemellaggio con la Sardegna
(27 Ago 13) Importanti novità in vista per l’edizione 2013 del censimento del cervo al bramito, in programma nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi dal 26 al 29 settembre prossimi, tra meno di un mese.La prima riguarda l’aumento del raggio di censimento ed esplorazione di nuovi territo...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Nuovi orizzonti per il censimento del cervo al bramito
A Giuncugnano nuove cittadinanze affettive
(26 Ago 13) La nostalgia per la lontananza dal proprio paese di origine è uno dei tratti caratterizzanti l’esperienza della quasi totalità di coloro che hanno percorso la sofferta strada dell’emigrazione. Una strada ricca di difficoltà, ma, a volte, anche di profonde soddisfazio...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il brindisi Mar del Plata - Sassorosso
(26 Ago 13) Grande soddisfazione e partecipazione a Sassorosso per la conclusione di "Una giornata nel borgo", l’evento gastronomico e culturale organizzato dalla comunità in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villa Collemandina, la Proloco e l’Unione Comuni Garf...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parco nel Mondo e Toscani nel Mondo insieme
(21 Ago 13) L’VIII Edizione di "Una giornata nel borgo", l’evento gastronomico e culturale che anima il suggestivo borgo di Sassorosso , organizzato l’Amministrazione Comunale di Villa Collemandina, in collaborazione con la Proloco, Ponti nel Tempo Provincia di Lucca e l’Unione...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Aperitivo Arcobaleno d’estate a Sassorosso
25 Agosto all’Orecchiella
(21 Ago 13) La corsa podistica competitiva di km 9 su percorso caratterizzato da facili saliscendi - 4° Memorial dott. Umberto Poggi, si svolgerà domenica 25 agosto. La gara è riservata ad atleti tesserati per società affiliate alla Fidal o per enti di promozione sportiva che hanno stip...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
4° Trofeo Parco Nazionale dell’Appennino Tosco  Emiliano
Al Castello di Terrarossa presentazione della spedizione
(21 Ago 13) Martedì 27 agosto alle ore 18.30 al Castello Malaspina di Terrarossa (Piazza del Castello di Terrarossa, Licciana Nardi MS) sarà presentata la spedizione in Nepal di un gruppo di alpinisti dell'area ligure-apuana guidati da Fabrizio Molignoni della Sezione CAI di Carrara...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(21 Ago 13) Il prossimo appuntamento della rassegna ArteUmanze - sentieri di umana natura - è venerdì 23 alle ore 21 alle Bore di Villa Minozzo (RE) con il Teatro di stalla a cura di Benedetto Valdesalici, in collaborazione con l'Agriturismo Made in Rov.Da sempre nella società contadina la ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
ArteUmanze: il Teatro di stalla di Benedetto Valdesalici
Domenica 15 settembre sui percorsi de La Bismantova
(21 Ago 13) Rinnovato appuntamento domenica 15 settembre lungo i sentieri della Pietra di Bismantova, assaporando piatti a base di Parmigiano Reggiano. Vini e prodotti emiliani, con il Re dei formaggi indiscusso protagonista, ambiente, cultura, sport per tutti e intrattenimenti ludici: ingredienti di qualit&agr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(20 Ago 13) Una serata con un grandissimo alpinista-fotografo-poeta che domani sera regalerà delle belle emozioni: Fabrizio Silvetti di Castelnovo Monti, appena tornato da una spedizione allo Shisha Pangma, uno dei 14 ottomila della terra, sul quale è salito da solo, senza portatori e senza ossige...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Da Treschietto ad Apella in Alta Lunigiana
(20 Ago 13) Treschietto e Apella in Alta Lunigiana   Punto di partenza: TreschiettoPunto di arrivo: ApellaDislivello: 505 m; dislivello da Treschietto a Compione 240 m. Comuni: Bagnone, Licciana NardiL'Appennino, nel versante sud precipita ripido fino ai borghi che si trovano a circa 50...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Itinerario della settimana
Altre notizie: < più recenti  437  438  439  440  441  442  443  444  445  446  447     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it