Ultime notizie
Inaugurazione domenica 4 agosto dalle 17
(01 Ago 13) La Famiglia Magnani di Civago in Val Dolo, domenica 4 agosto dalle 17 in poi inaugura l’Albergo Val Dolo che riapre dopo importanti lavori di ristrutturazione. Il vecchio albergo rinnova i locali e si presenta con un nuovo spirito d’iniziativa, presentando anche il ristorante e la pizzer...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano3 e 4 agosto week-end All Mountain
(01 Ago 13) Ligonchio è un paese circondato dalle montagne dell’Appennino Reggiano che si spingono fino ai 2121 metri di quota del gigantesco Monte Cusna. Centinaia di km di single trail usati da lupi, pastori e riders. Il Rifugio dell’ Aquila, in collaborazione con il Parco Nazionale dell&rs...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoNella Rivista di Storie Naturali alcune pagine dedicate alla valle più settentrionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna
(01 Ago 13) Nel numero del 2013 della Rivista di “Storie Naturali” della Regione Emilia – Romagna, uscito in questi giorni, è stato pubblicato un articolo a cura del Responsabile del Sevizio Promozione, Ricerca, Conservazione e Divulgazione della Natura, Dr. Nevio Agostini, dedicato all...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiUn altro modo per estendere la propria visibilità
(31 Lug 13) Anche il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è su flickr, il social media dedicato al mondo della fotografia. Si tratta infatti di un ottimo strumento per veicolare le proprie immagini attraverso la creazione di album e la partecipazione a gruppi. All’interno del social sono ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(31 Lug 13) Si è svolto durante il mese di Luglio il 4 ° Concorso di pittura estemporanea "Parco in Arte 2013", tema le meraviglie del Parco Nazionale Monte Falterona e Campigna dove i pittori hanno potuto dipingere su tela. All’evento organizzato dagli albergatori di Campigna, in col...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiArtisti e nuovi cittadini affettivi dell’Appennino
(30 Lug 13) Anche per quest'anno a Corfino, nello splendido scenario della Piazza del Santo, l'Amministrazione Comunale di Villa Collemandina - in collaborazione con la Provincia di Lucca, l'Unione Comuni Garfagnana e la Pro Loco di Villa Collemandina - ospiterà l'ormai ben noto Concorso di Pittura ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(30 Lug 13) Venerdì 2 agosto, a partire dalle ore 21,15, il Planetario del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, presso il Centro visite di Stia, condurrà i partecipanti alla scoperta dei più importanti siti megalitici europei, un invito a visitare questi luoghi con occhi più attenti ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiDomenica 4 agosto dalle 15.30
(30 Lug 13) La rassegna "Rifugi", realizzata da ‘Lassociazione’ in collaborazione con il Parco Nazionale e la Provincia di Reggio Emilia, fa tappa domenica 4 agosto al Rifugio della Bargetana nel Comune di Ligonchio. A partire dalle 15.30 la band rock inizierà la sua esibizione. Mis...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoProrogato il termine per le iscrizioni
(30 Lug 13) Il Parco informa che il termine per le iscrizioni al turno di volontariato che si terrà dal 19 agosto all'1 settembre prossimi è stato prorogato al 10 agosto.I partecipanti collaboreranno con i tecnici del Parco e del Corpo Forestale dello Stato nell’assistenza ai visitatori, nel...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiInfrastruttura strategica per il territorio montano
(30 Lug 13) Riapre la statale 63, principale arteria del territorio montano, che dalla Toscana risale al Passo del Cerreto e arriva nel cuore dell’Appennino reggiano. Era dall’11 novembre scorso che la statale era di fatto interrotta da Pallerone a Rometta a causa del crollo del ponte di Serricciolo...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 più vecchie>