Ultime notizie
Con Decreto Ministeriale 197 de 21 Giugno il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha nominato il nuovo Presidente dell'area protetta
(26 Giu 13) Il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando con decreto ministeriale n. 197 del 21 Giugno 2013 ha nominato Luca Santini Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, dopo che la 13° Commissione Permanente del Senato nella seduta del 30 maggio e poi l&rsq...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna | Fonte:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaSi è svolto dal 17 al 23 giugno un doppio turno di volontariato per famiglie
(25 Giu 13) Una settimana che ricorderanno a lungo, probabilmente per tutta la vita, immersi nella natura delle Foreste Casentinesi, e da protagonisti. Una settimana di cui probabilmente racconteranno orgogliosi ai loro compagni di classe, al rientro a scuola. Un’emozione in ogni caso, per chi ogni giorno...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna | Fonte:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaWorkshop Fotografico Pixcube.it
(21 Giu 13) Pixcube.it in collaborazione con Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, organizza Il Workshop Fotografico Nikon School, che si terrà il secondo finesettimana di luglio (sabato 13 e domenica 14 luglio). Il workshop sarà dedicato a tre argomenti principali: Fotografie e ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDue appuntamenti in Lunigiana e nell’Appennino Reggiano
(19 Giu 13) Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con Federparchi, continua il percorso di avvicinamento all’adozione della "La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS): strumento per la tutela e la valorizzazione delle Aree Protette. Un percorso necessariamente basa...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(19 Giu 13) Mercoledì 26 giugno ore 15.00, presso il Centro Visita “Bar Ristorante Giannarelli”, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza un seminario gratuito su l’Ecoristorazione, l’ultima frontiera del turismo sostenibile, già diffusa da alc...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoReggia di Colorno, 22 - 23 - 24 giugno
(19 Giu 13) La Scuola internazionale di cucina italiana che quest’anno ha collaborato con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano alla rassegna ‘Appennino Gastronomica – Menu a Km Zero – organizza un vero e proprio “Culinary Festival”: street food, concep...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPubblicati alcuni dati di una ricerca sui carnivori che si sta svolgendo nel territorio dell’area protetta
(19 Giu 13) Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con il Prof. Bernardino Ragni del Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, hanno dato avvio nella primavera del 2012 ad uno studio triennale dedicat...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna | Fonte:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaComunicato stampa del 19.06.2013
(19 Giu 13) Ultimi giorni per “Le ali del Parco”, la mostra fotografica sull’avifauna dell’area protetta, con gli splendidi scatti di Luca Filidei raccolti nell’arco di un anno di pazienti attese ed appostamenti fotografici per immortalare i volatili che vivono o sost...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 più vecchie>