Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  455  456  457  458  459  460  461  462  463  464  465     più vecchie>

in edicola oggi con la Gazzetta di Parma
(25 Mag 13)   Il Parco Nazionale, un motore di ricerca Si fa presto a dire Parco.. Parco dell’Appennino. Ma andando a vedere meglio, immergendosi nella geografia e nella storia fino all’attualità e alla cronaca della costruzione di questo “giovane” Parco Nazionale si sc...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(24 Mag 13) Per promuovere l'Escursionismo Cai e FederParchi hanno scelto l'evento "in CAMMINO nei PARCHI", domenica 26 maggio 2013, "13^ giornata nazionale dei sentieri del Cai, inserita nella settimana Europea dei Parchi.  Il Club Alpino Italiano proprio quest’anno  festeggia il...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco dell'Arcipelago Toscano aderisce all'iniziativa di CAI e Federparchi   'in CAMMINO nei PARCHI', domenica 26 maggio 2013
Senza fatica, solo il piacere di pedalare
(24 Mag 13) Grande interesse sta riscuotendo l’itinerario di cicloturismo Parma-Luca ideato e realizzato per essere percorso in sella alle bici a pedalata assistita della flotta Parco Bike del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco EmilianoIl Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano offre a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Da Parma a Lucca in Parco Bike
(24 Mag 13) L’associazione no profit di genitori di bambini affetti da patologie onco-ematologiche in cura presso l’ospedale Gaslini di Genova, Abeo Liguria, incontra il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Due giornate, il 25 e il 26 maggio, per stringere amicizia e un rapporto di c...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Comunicato stampa del 23.05.2013
(23 Mag 13) Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di posizionamento di pannelli fotovoltaici sulla copertura della Villa del Gombo, una soluzione tecnologica all’avanguardia che prevede l’utilizzo di moduli di nuova generazione ad alta efficienza, particolarmente resistenti agli agenti atm...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Comunicato stampa del 22.05.2013
(22 Mag 13) S’intitola “Parco di San Rossore. Un’esperienza a contatto con la natura nell’Oasi Lipu di Massaciuccoli” la proposta di soggiorno nell’area protetta regionale, che offre ad un massimo di 13 ragazzi dai 14 ai 17 anni – nati negli anni 1996, 1997 e 1998 &nda...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Comunicato stampa del 22.05.2013
(22 Mag 13) Nella sua seduta di lunedì 20 maggio, il Consiglio direttivo dell’Ente Parco, presieduto dal Presidente Fabrizio Manfredi, ha adottato in prima battuta l’atto col quale si avvia l’iter per l’aggiornamento parziale del Piano di gestione delle Tenute di Tombolo e Colta...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Unire due Parchi Nazionali a colpi di pedali!
(22 Mag 13) Unire due Parchi Nazionali a colpi di pedali! Quale occasione migliore delle Giornata Europee dei Parchi e delle Aree Protette.  Sabato 25 maggio, infatti, si svolgerà una sorta di escursione a staffetta, con partenza in contemporanea dai Parchi Appennino Tosco Emiliano, di Montemarcello...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dall'Appennino alle Cinque Terre in Parco Bike
(22 Mag 13) Venerdì 24 Maggio, alle ore 18.30 si terrà la terza edizione del premio 'Lunezia da bere'. La manifestazione nasce da un’idea del manager Stefano Sturlese e dello chef Paolo Rigamonti, che hanno creato l’etichetta di un vino con il logo del famoso Premio Lunezia. Da quest&r...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Terza edizione del premio ‘Lunezia da bere'
Sentiero dell’Acquacheta - 26 Maggio ore 10:00
(22 Mag 13) Visita guidata a cura del Parco Nazionale, accompagnati dai naturalisti Sandro Piazzini e Davide Alberti, lungo il Sentiero Natura, per imparare a riconoscere e osservare la natura del torrente e della valle dell’Acquacheta.Nell’occasione verranno illustrati i nuovi allestimenti del Sent...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Osserva ogni cosa lungo il tuo cammino
Altre notizie: < più recenti  455  456  457  458  459  460  461  462  463  464  465     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it