Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  463  464  465  466  467  468  469  470  471  472  473     più vecchie>

Domani, venerdì 12 aprile su Rai Due dalle 8.05
(11 Apr 13) Domani, venerdì 12 aprile 2013, all’interno della trasmissione TGR MONTAGNE in onda su Rai Due dalle 8.05, Succiso, piccola località del Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. Nella comunità del borgo del crinale reggiano, da qualche anno, è attiva la cooperativ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dibattito mercoledì 17 aprile al Castello di Terrarossa a Licciana Nardi
(11 Apr 13) Mercoledì 17 aprile alle ore 21.00 il Castello di Terrarossa a Licciana Nardi ospita un'importante iniziativa, ‘I Parchi nella crisi italiana’, che vedrà la partecipazione di Valdo Spini (già Ministro dell'Ambiente). Interverranno tra gli altri Enzo Manenti, Sindaco ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I Parchi nella crisi italiana
I Briganti di Cerreto organizzano una lunata
(10 Apr 13) Sabato 13 aprile, a conclusione della stagione delle ciaspole i Briganti di Cerreto organizzano una lunata. Ritrovo ore 18.00 a Cerreto Alpi.Si percorreranno gli antichi sentieri dei Briganti e dei contrabbandieri che anticamente collegavano i versanti dell’Appennino “Padano-Tirreno&rdqu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foto Laura Ferretti
Foto Laura Ferretti
Subito l’auspicio per un lavoro assiduo e fruttuoso: “Remiamo uniti per il bene dell’ente e del territorio”
(10 Apr 13) Si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Vigiani, sede del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, una prima riunione tra il Commissario Luca Santini, sindaco di Stia, il Direttore Giorgio Boscagli e tutti i quindici impiegati dell’area protetta.“L&rs...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Il Commissario Santini incontra i dipendenti del Parco
Iniziato il percorso di adesione all’iniziativa di EUROPARC
(09 Apr 13) Il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, nell'ambito del proprio processo di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile, invita tutti i soggetti istituzionali, sociali ed economici operanti sul proprio territorio a partecipare al primo forum, lunedì 22 aprile alle ore 16....
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco verso la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Sono stati installati in alcuni punti strategici, e sarà possibile anche il pernotto
(09 Apr 13) Eccitanti novità in vista per gli appassionati di fotografia naturalistica, ma anche per quei semplici curiosi amanti della natura che ogni giorno, in ogni stagione, percorrono sentieri attraverso boschi, vallate e crinali con la speranza di riuscire a scorgere qualche traccia di vita animale...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Osservatori nel Parco per l'avvistamento della fauna
(08 Apr 13) È programmata per le ore 11 del 10 aprile, presso la Sala Storica della Leopolda a Pisa, una lezione-concerto curata dagli esecutori dell’Ensemble Nuove Musiche di Quiliano (SV) – Filippo del Noce al flauto, Arianna Menesini al violoncello e Francesco Ottonello alle percussion...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
(07 Apr 13) “Il segreto degli alberi”, secondo lungometraggio del regista Alessandro Tofanelli, è stato proiettato in anteprima sabato 6 aprile al Cinema Arsenale di Pisa; il film, che si è avvalso di un contributo della Regione Toscana – Toscana Film Commission, oltre che del pat...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Secondo convegno nazionale
(04 Apr 13) Sabato 13 aprile appuntamento a Poppi (Arezzo) - Il tema è “Cittadini, comunità, parchi - Un nuovo patto per conservare la natura, promuovere la bellezza e la green-economy”.Dopo la conferenza nazionale del 29 gennaio scorso, a Roma, Federparchi-Europarc Italia torna a parl...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In sella da Bagnone il 28 aprile
(04 Apr 13) Mancano poco più di tre settimane alla Pedalata dei Castelli 2013, pedalata cicloturistica di 22 Km circa aperta a tutti con qualsiasi tipo di bicicletta con partenza ed arrivo da Bagnone. La Pedalata dei Castelli, dopo il bel successo dell’anno scorso, vuole essere una giornata di dive...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Pedalata dei Castelli
Altre notizie: < più recenti  463  464  465  466  467  468  469  470  471  472  473     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it