Ultime notizie
Iniziato il percorso di adesione all’iniziativa di EUROPARC
(04 Apr 13) Il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, nell’ambito del proprio processo di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile, invita tutti i soggetti istituzionali, sociali ed economici operanti sul proprio territorio a partecipare al primo forum, lunedì 22 aprile alle ore 16...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPresentato libro dedicato ai 60 anni de "Il Cusna" a cura del Cai Reggio Emilia
(03 Apr 13) Mercoledì 3 aprile è stato presentato, presso la sala consiliare del Comune di Castelnovo ne' Monti, il libro :"Una montagna di parole" Il Cusna 1951- 2011, il giornale della sezione di Reggio Emilia compie 60 anni. Intervengono Iglis Baldi presidente sezione CAI Reggio Emili...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(02 Apr 13) I Parchi nella crisi italiana Dibattito mercoledì 17 aprile al Castello di Terrarossa a Licciana Nardi Mercoledì 17 aprile alle ore 21.00 il Castello di Terrarossa a Licciana Nardi ospita un'importante iniziativa, ‘I Parchi nella crisi italiana’, che vedrà la parteci...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(02 Apr 13) Una troupe de TGR Rai3 dell’Emilia Romagna ha iniziato la giornata a Succiso: una diretta sotto una bella nevicata per raccontare il ‘Paese kibbutz’.«Visitiamo Succiso, Comune dell’Appennino Reggiano, per scoprire come si può sconfiggere lo spopolamento della nos...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDue tecnici dell’ente hanno partecipato a un incontro europeo sul volontariato nelle aree protette
(02 Apr 13) La scorsa settimana dal 19 al 21 marzo, nell’ambito del progetto comunitario “Volunteer management in European Parks”, si è tenuto in Spagna, a Palma di Maiorca, un incontro e corso di formazione per coordinatori di progetti di volontariato nelle aree protette dell’Uni...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna | Fonte:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna(29 Mar 13) Succiso un vero,vecchio paese tra innovazione e tradizione; una comunità sempre più piccola ma non rassegnata, che si impegna ogni giorno per sopravvivere, tra passato e futuro: dalla pastorizia al centro benessere, passando per la buona cucina, l'ospitalità e il turismo verd...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLa Cooperativa La Valle dei Cavalieri raccontata dai media
(28 Mar 13) Succiso, la sua cooperativa paese e il Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, vengono premiati dai media nazionali per l’impegno dei suoi cittadini e per le buone pratiche di sviluppo sostenibile. Nell’ultima settimana la cooperativa di comunità, un...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(28 Mar 13) Il Parco sta predisponendo gli atti necessari per aprire in via sperimentale, il mare protetto dell’Arcipelago Toscano alla fruizione contingentata e alla collaborazione con i centri subacquei per la scoperta dei nostri fondali più belli. Le prime boe saranno pos...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoMostra di Paolo Ielli nel Foyer del Teatro Bismantova
(28 Mar 13) Sabato 30 marzo, alle 18 nel Foyer del Teatro Bismantova, a Castelnovo ne’ Monti (Via Roma, 75) sarà inaugurata la mostra fotografica di Paolo Ielli, ‘Montasi su Bismantova. Immagine e Identità di un Simbolo’, organizzata dal Teatro Bismantove e il Comune di Castelnov...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 più vecchie>