Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  465  466  467  468  469  470  471  472  473  474  475     più vecchie>

Itinerari, pacchetti turistici e pedalate in compagnia
(27 Mar 13) In un periodo in cui termini come “mobilità sostenibile”, “rispetto del ambiente e del paesaggio”, “turismo responsabile” sono quanto mai attuali l’Appennino Tosco-Emiliano ha la possibilità di essere all’avanguardia a livello nazionale g...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Primavera ed Estate tutte da pedalare con le Parco Bike
Salutano Primavera, sotto il Cusna, i ragazzi di Gramolazzo
(27 Mar 13) ‘Neve Natura e Cultura d’Appennino’, lo stage formativo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, realizzato in collaborazione con gli operatori del territorio e gli Istituti scolastici, ha fatto registrare oltre negli ultimi due mesi oltre trecento presenze nella so...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Neve Natura in Val d’Asta un record di pernottamenti
(26 Mar 13) Il team Mangia Trekking, guidati da Roberto Nardi di Cavanella Vara, approfittando della bellissima giornata di sole di inizio marzo e degli oltre due metri di spessore della neve caduta, sono partiti dal Passo del Cerreto, a quota metri 1261 s.l.m,  per salire fino a Pezzalunga. Ciaspole ai pi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Si tratta di un lepidottero, una pianta acquatica e un'orchidea
(26 Mar 13) La ricerca scientifica e naturalistica continua a dare i suoi frutti nel territorio del Parco Nazionale. Dopo una lunga tradizione di naturalisti che hanno studiato e descritto questa porzione di Appennino compreso fra Romagna e Toscana, primo fra tutti Pietro Zangheri, ancora oggi la ricerca assume...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Presentazione sabato 6 aprile a Fivizzano
(26 Mar 13) Il castello medioevale della Verrucola, per anni residenza del celebre scultore Pietro Cascella, diventerà sede dell'associazione ‘Il Castello dell'Arte’, fondata per volere della famiglia Cascella - von den Steinen con l'obiettivo di promuovere l’arte attraverso l'organizza...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il maniero di Pietro Cascella e l'associazione culturale
Un concorso fotografico sui Parchi d’Italia
(26 Mar 13) In occasione della 43ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2013) La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus, Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, promuovono la quartaedizione del concorso di fotografia geografico-ambientale “Obiettiv...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(26 Mar 13) E' online il nuovo blog Ecoristorazione Trentino della Provincia Autonoma di Trento all'indirizzo www.ecoristorazionetrentino.it.  Il blog nasce nell'ambito del progetto Ecoristorazione Trentino con l'obiettivo di promuovere e diffondere buo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nasce il blog Ecoristorazione Trentino
Un week end per scoprire il grande cuore del Parco.
(26 Mar 13) La Primavera arriva e bussa forte. L’Appennino, ancora coperto di neve, invita a nuovi scorci che presto offriranno colori e profumi. E’ il momento di programmare brevi vacanze e belle escursioni che nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco emiliano diventano emozioni. Per vivere b...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Primavera in Appennino: una montagna di emozioni
Firmata convenzione con il Rifugio dell’Aquila di Ligonchio
(26 Mar 13) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Il ‘Rifugio dell’Aquila’ di Ligonchio hanno firmato una convenzione per realizzare presso la struttura della famiglia Sacchini un nuovo infopoint del Parco Nazionale. L’emblema e il logo dell’Ente , quindi, ora sp...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Panorama invernale
Panorama invernale
Dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano a quello delle Cinque Terre per un project work sull’Area Vasta.
(23 Mar 13)   Protagonisti sono stati gli alunni dell’Istituto Magnaghi di Salsomaggiore Terme, indirizzo turistico alberghiero, in visita alle Cinque Terre dopo aver calcato le nevi dell'Appennino.Tra le attività, lezioni di marketing territoriale con il personale dell’Ente Pa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Studenti di Mare e d'Appennino, dopo l'Alpe di Succiso Vernazza
Altre notizie: < più recenti  465  466  467  468  469  470  471  472  473  474  475     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it