Ultime notizie
(08 Mar 13) Il Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Montagna Verde di Apella (Licciana Nardi), organizza un ciclo di serate intitolato "Cultura e Cucine del Territorio: tradizioni, storia e ricette". Presentazioni di libri di cucina e tradizioni enogastronomiche del t...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoComunicato stampa del 08.03.2013
(08 Mar 13) Andrea Gennai, pisano, assumerà dal mese di aprile l’incarico di Direttore del Parco naturale regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli; ad annunciarlo è il Presidente del Parco, Fabrizio Manfredi. Il Presidente dell’Ente Parco ha voluto confermare la su...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccolidi Fausto Giovanelli
(08 Mar 13) Dall’agosto 2010 la Pietra di Bismantova è Parco Nazionale. Tecnicamente e formalmente il perimetro coinvolge solo la parte più alta, grosso modo dai 900 metri s.l.m. in su. Però, nella realtà del paesaggio e dell’economia - e sicuramente nella percezione comu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI ragazzi dell’Istituto Nobili di Reggio Emilia
(08 Mar 13) Le professoresse Fulvia Boschi e Andres Manzini dell’Istituto Nobili di Reggio Emilia, hanno raccolto le impressioni dei loro studenti impegnati, la scorsa settimana, nel percorso formativo ‘Neve Natura e Cultura d’Appennino’. I ragazzi sono sicuramente i protagonisti di ques...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLe tre doti degli esploratori di Villa Minozzo
(07 Mar 13) Al via gli stage ‘Neve Natura e Cultura d’Appennino’ di marzo. Tante le adesioni che confermano il forte interesse del mondo della scuola verso l’ambiente, il territorio di crinale e il turismo attivo. Protagonisti questa settimana le ragazzine e i ragazzini delle scuole medi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoComunicato stampa del 06.03.2013
(06 Mar 13) Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico alla Villa del Gombo, che permetterà all’Ente Parco di conseguire un significativo risparmio energetico nella gestione della struttura: realizzato in parte con i fondi del Programma di uti...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli(05 Mar 13) "Una montagna di parole" Presentato libro dedicato ai 60 anni de "Il Cusna" a cura del CAI Reggio EmiliaMercoledì 3 aprile è stato presentato, presso la sala consiliare del Comune di Castelnovo ne' Monti, il libro :"Una montagna di parole" Il Cusna 1951- 2...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoEventi, corsi, escursioni e mostre nel territorio dell'area protetta
(04 Mar 13) SULLE VIE DEI CAMMINI Sei viaggi a piedi di due giorni per camminare, mangiare, dormire, vivere e scoprire il Sentiero delle Foreste Sacre, il Cammino di San Vicinio e la Via Romea Germanica. Il programma, che si concentra in primavera e autunno, si sviluppa attorno ai fine settimana più...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna | Fonte:
PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e CampignaComunicato stampa del 02.03.2013
(02 Mar 13) Frutto di una sperimentazione ai confini dell’area protetta, il nuovo tipo di miele va ad affiancarsi a quello di spiaggia e al millefiori.Si è conclusa da alcune settimane, nel Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, la prima produzione di un prodotto agroalimen...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 più vecchie>