Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  476  477  478  479  480  481  482  483  484  485  486     più vecchie>

Cena al Rifugio Pratizzano
(23 Gen 13) La sezione CAI Bismantova Castelnovo ne’Monti organizza sabato 26 gennaio una ciaspolata sotto la luna piena, per i soci e gli appassionati di montagna, nella zona del Lago Calamone e del Monte Ventasso. Programma ore 17: ritrovo a Ventasso Laghi ore 17.30: partenza verso il Lago Calamon...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foto di Francesco Ferretti
Foto di Francesco Ferretti
(23 Gen 13) Domenica 27 gennaio il Rifugio Monteorsaro organizza la ciapolata con partenza alle ore 09.00 dal rifugio, la camminata avrà la durata di 3 ore e a metà tragitto verrà fatta una sosta al Rifugio Zamboni per riscaldarsi con una caldissima tazza di te.Al rientro dalla camminata il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ciaspolata per famiglie e non solo...
Siglata la convenzione per il WAC
(23 Gen 13) La presenza del Lupo in Appennino è un prezioso contributo alla biodiversità degli ecosistemi, ma richiede un sistema di gestione e monitoraggio che va al di là dei confini amministrativi, per questo il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Parco Regionale del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parco Nazionale e Parco delle Alpi Apuane
(23 Gen 13) La cooperativa I Briganti di Cerreto in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza per sabato 26 gennaio un’escursione notturna dal titolo “Briganti & Lupi” con la partecipazione dei tecnici dell’Ente Parco Nazionale dell’App...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un contributo locale alla lotta ai cambiamenti climatici
(23 Gen 13) Sabato 26 gennaio si svolgerà ad Apella di Licciana Nardi (MS), presso l’ Agriturismo Montagna Verde, il seminario dedicato alle fonti di energia rinnovabile, il particolare il minieolico che può sicuramente contribuire a rendere l’agricoltura più sostenibile "M...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Primo incontro per festeggiare il cittadino Astor Piazzolla
(23 Gen 13) Si è concluso a Massa Sassorosso, nell’entusiasmo di tutto borgo sotto la neve per la condivisione dei preparativi dell’evento sulle origini locali di Astor Piazzolla, il primo incontro pubblico per favorire la partecipazione attiva della comunità locale al percorso di valo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(21 Gen 13) Appennino Gastronomico Menu a Km Zero 2012Proclamazione dei vincitori e Tavola RotondaPaesaggio Alimentare, Menu a Km Zero e un nuovo Ricettario speciale realizzato con ALMA. L’appuntamento è per lunedì 4 febbraio alla Camera di Commercio di Parma dalle 10.45.  http://www.pa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un appello agli aspiranti volontari per costruire insieme il programma annuale
(21 Gen 13) Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dopo la positiva esperienza dei turni svolti nell’arco dell’anno appena trascorso, conferma e rilancia il progetto di volontariato nell’area protetta anche per il 2013, e invita tutti gli interessati a contattare il Parco all’in...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Volontariato nelle Foreste Casentinesi: idee per il 2013
Nuove opere a Succiso e Cecciola
(18 Gen 13) Un centro benessere nel cuore dell'Appennino, attrezzato con tutti i confort, sarà presto a disposizione di escursionisti e sportivi ai piedi dell'Alpe di Succiso. La sua realizzazione fa parte di un progetto di valorizzazione che il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e il Comune d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Centro benessere, servizi per gli escursionisti
Comunicato stampa del 18.01.2013
(18 Gen 13) L’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli avvierà nelle prossime settimane un progetto per favorire la nidificazione del falco pescatore (Pandion haliaetus), che sempre più a lungo permane nell’area del Lago di Massaciuccoli: a comunicare la notizia ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Progetto Falco pescatore - Foto di Laura Bonanno
Progetto Falco pescatore - Foto di Laura Bonanno
Altre notizie: < più recenti  476  477  478  479  480  481  482  483  484  485  486     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it