Ultime notizie
Lunigiana: Incontro di Vino a Km Zero, venerdì 19 ottobre
(17 Ott 12) Proseguono gli appuntamenti ‘Incontro di Vino’ all'agriturismo Montagna Verde di Apella (Licciana Nardi MS), Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questo venerdì 19 ottobre, protagonista della serata (dalle ore 20,00) sarà "Castel del P...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl Parco Nazionale partner formativo della Scuola
(16 Ott 12) Sono oltre quattrocento gli studenti che, nel mese di ottobre, stanno visitando il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, svolgendo percorsi didattici sul territorio. Molte sono, infatti, le scuole che in questi anni hanno stabileto rapporti di collaborazione con l’Ente Parco, ma...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSaluto alla foresta che si prepara al riposo invernale
(16 Ott 12) Domenica 21 ottobre, con partenza alle 9.30, si svolgerà un’uscita nella riserva Guadine Pradaccio: mille colori del bosco in autunno, i faggi più bassi infiammati da un rosso irreale e quelli più in alto già spogli e pronti per la stagione fredda. Gli ultimi funghi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDomenica 21 ottobre Festa della Castagna Bio Dop ad Apella
(16 Ott 12) Lunigiana Amica ha realizzato il progetto di promozione dell’agricoltura biologica “Lunigiana Bio” attraverso un denso programma d’iniziative sul territorio in collaborazione con diverse realtà istituzionali e associative, coinvolgendo diverse aziende biologiche del te...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(16 Ott 12) Grande adesione all’iniziativa del progetto “Parco nel Mondo” durante il seguitissimo appuntamento solognese della Festa della CastagnaPer i molti Cittadini Affettivi un vero e proprio richiamo a cui è impossibile rinunciare. Oltre a loro, un folto pubblico legate sempliceme...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoBerto, il piccolo di berta maggiore Calonectris diomedea nato circa 3 mesi fa a Pianosa, è ormai pronto per spiccare il volo.
(16 Ott 12) Grazie ad un progetto curato dal Parco nazionale e sostenuto dalla Regione Toscana, in questi mesi è stato possibile osservare il pulcino nel suo nido, dentro una piccola grotta, inquadrata da due webcam fisse, attive 24 ore su 24, che hanno restituito immagini sul comportamento dei due partn...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoNicola Cecchi, vicepresidente vicario, sarà premiato a New York
(15 Ott 12) Il 26 ottobre a New York, la prestigiosa Fondazione Ilica (“Italian Language Inter-Cultural Alliance”), attiva nella promozione di lingua e cultura italiana negli Stati Uniti e in Italia, assegnerà l’importante riconoscimento, Premio Uomo Ilica 2012, all’avvocato Nicol...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(10 Ott 12) I ristoranti della rassegna Menu a Km Zero Tutti i ristoranti che partecipano alla rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero’: sono ventisette le strutture che quest’anno partecipano alla rassegna organizzata dal Parco Nazionale in collaborazione con Coldiretti...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano"I funghi cercateli, divertitevi, ma niente mattanze"
(10 Ott 12) La passione per i funghi si tramanda: di solito sono i nonni a portare i nipoti nel bosco, a caccia di tesori. Col tempo le ricerche diventano imprese da condividere con gli amici di sempre. Le soddisfazioni non si calcolano con la bilancia, come il peso dei preziosi edibili, ma con le memorabili se...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 più vecchie>