Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  504  505  506  507  508  509  510  511  512  513  514     più vecchie>

Monchio delle Corti presso gli essiccatoi nel castagneto di Casarola
(20 Giu 12) Ecosportello EconStile aps organizza i campi estivi di per ragazzi da 8 a 13 anni, in collaborazione con UISP Parma e col Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, col patrocinio di Provincia di Parma e del Parco dei Cento Laghi.Sarà un campo ricco di occasioni per im...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Eco Camp 2012
Nel Comune di Villa Collemandina le origini del grande Maestro
(20 Giu 12) La Garfagnana, si sa, è, tra le molte cose, terra di origine di illustri personaggi della nostra storia che si sono espressi nelle più varie discipline anche ai massimi livelli. Una terra che spesso ha lasciato un segno tangibile anche in chi direttamente non l’ha mai potuta appr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Tango d’Appennino: venti anni fa la scomparsa di Piazzolla
(16 Giu 12) Giuseppe Bertolucci si è spento a Diso, in provincia di Lecce. Lo sceneggiatore e regista aveva 65 anni. In Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Comune di Casarola si stringono intorno alla famiglia, alla moglie professoressa Lucilla Albano e al fratello Bernardo Bertolucc...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ciao Giuseppe
Il Parco Nazionale e Corniglio pronti alla pacifica invasione
(14 Giu 12) Domenica prossima, 17 giugno, il crinale parmense del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sarà pacificamente invaso da atleti e amanti dello sport in natura. L’Atletica Manara di Parma e il Comune di Corniglio organizzano, infatti, la seconda edizione dell’Ecomarat...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ecomaratona delle Aquile: al via la seconda edizione
(13 Giu 12) Un estate per scoprire il Parco NazionaleSuperare se stessi e le aspettative Passo passo i giovani esploratori scoprono il Parco e, divisi in tanti gruppi, giocano, crescono, si bio-divertono. Tutte le loro scoperte vengono raccontate nel blog del Parco Nazionale http://www.parcoappennino.it/blog/ a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Biblioteca naturale casa di tutti i saperi
(13 Giu 12) L'Amministrazione comunale di Licciana Nardi e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, venerdì prossimo, 15 giugno alle ore 17.00, al Castello di Terrarossa, presenteranno la "Biblioteca Naturale", parte del più ampio progetto "La Fabbrica del Castello". &...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Terrarossa: la Fabbrica del Castello si presenta
Grande successo del documentario sui primi quattro anni di progetto
(13 Giu 12) Quest’anno a inaugurare la stagione estiva di cittadinanze affettive del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano è stata la storia di Daniel Cepellini -  il cui trisavolo emigrò a Montevideo da Dobbiana di Filattiera nel 1944 - decisamente distinto nel mondo pros...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Pregheffi: “Grazie a voi mi sono sentito cittadino del mondo”
(13 Giu 12) La seconda scuola internazionale estiva di Reggio Children nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha terminato i suoi lavori sul crinale. La delegazione di quarantuno insegnanti giunti in Italia da quindici Paesi proseguirà il corso, ancora per una settimana, a Reggio Emilia ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Summer School nel Parco Nazionale: bilancio sicuramente positivo
Il padre della psicologia socio-costruttiva incontro il CCQS
(11 Giu 12) La stretta collaborazione tra il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e la Fondazione Reggio Children, oltre a portare sul crinale, in questi giorni, un folto gruppo d’insegnati ed esperti di pedagogia provenienti da quindici Paesi, ed è stata anche l’occasione per ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bruner nel Parco Nazionale, a Bismantova
Lo psicologo pedagogista americano di fama mondiale e quasi centenario, oggi era in visita informale sul nostro Appennino, e tra il pubblico a Reggionarra ne’ Monti. Un onore poterlo conoscere e ascoltare
(11 Giu 12)   Per chi studia psicologia e pedagogia Jerome Bruner è “un mostro sacro”, un genio umile, semplice cordiale. Sorride a tutti. E spesso chiede una sigaretta. Come chi sa che non dovrebbe, ma sorride di sottecchi e divertito della sua massima trasgressione.97 anni non li dimos...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Una conversazione nel cuore del Parco con Jerome Bruner
Altre notizie: < più recenti  504  505  506  507  508  509  510  511  512  513  514     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it