Ultime notizie
(08 Mar 12) Nuovi punti informativi per navigare sul crinaleDue nuovi touchscreen informativi a Reggio Emilia e a CervarezzaCresce la rete dei punti informazione che, sparsi per il territorio del Parco e nei punti nevralgici di città e paesi del fondo valle, offrono ai visitatori la possibilità di...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL'Agrario di Soliera Apunana a Lagdei
(07 Mar 12) Le classi prima, seconda e terza dell'Agrario di Soliera Apuana inaugurano la stagione Neve Natura 2012 nel Centro Visita del Parco nazionale di Lagdei. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l'Istituto Agrario 'L. Fantoni' - sede associata all'IIS 'A. Pacinotti' di Bagnone - non ha voluto m...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI bambini di Brugnato e Vernazza ospiti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
(05 Mar 12) Parchi di Mare e d’Appennino - I bambini dei centri di Brugnato e Vernazza, colpiti dall’alluvione del 25 ottobre 2011, trascorreranno qualche giorno sul crinale innevato del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. L’iniziativa, organizzata nell’ambito di Neve Na...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(03 Mar 12) Pasqua sul crinale Le festività si confermano un’occasione per tornare o per scoprire l’Appennino.Il crinale del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano ospiterà per Pasqua un gran numero di turisti, conquistati dal cuore verde dei sentieri, dalle strutture che offron...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(02 Mar 12) Il Presidente del Parco Banfi e il Direttore Zanichelli ritengono che la proposta di un Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile al Giglio e il decreto-rotte del Ministro Clini rappresentino una svolta molto positiva per l’Arcipelago Toscano e il Santuario dei Cetacei. Con ques...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoTenuta di San Rossore - 6 Marzo 2012
(02 Mar 12) Martedì 6 Marzo ore 9.30 - Sala Gronchi - Tenuta di San Rossore, località Cascine Vecchie, Pisa. Il progetto LAB.net plus Rete Transfrontaliera per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali, si pone come obiettivo principale la promozione e lo scambio di...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliLa scuola media di Carpineti partecipa per il quarto anno
(01 Mar 12) I più giovani partecipanti a Neve Natura 2012, finora, sono loro: i ventidue bambini della prima media dell’Istituto Comprensivo ‘Carpineti’, ospiti nel Rifugio di Monteorsaro (Villa Minozzo). Dopo quattro anni di adesione allo stage formativo proposto dal Parco Nazionale de...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLe impressioni dei protagonisti dell’I.I.S Galvani-Iodi di Reggio Emilia
(01 Mar 12) Il Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, La Valle dei Cavalieri (Succiso), torna a ospitare il progetto ‘Neve Natura’. Una trentina di allievi dell’Istituto Superiore Galvani-Iodi di Reggio Emilia (due quinte) e le loro insegnanti, stanno trascorren...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAl Ristorante ‘Colle del Telegrafo’ il meglio dei prodotti dell'Area Vasta
(01 Mar 12) Tutti a tavola. Il Ristorante ‘Colle del Telegrafo’ nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, diventa crocevia di sapori del mare e dell’Appennino. Domenica 4 marzo, accanto ai sapori liguri, si potranno gustare le migliori produzioni del territorio del Parco Nazionale dell’App...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoProgetto Gypsum: studenti spagnoli nella Valle del Secchia
(01 Mar 12) Quaranta ragazzi spagnoli dell’Institut Jaume Vicens Vives di Girona (Barcellona) hanno visitato il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, grazie a un progetto di scambio culturale con lo Scientifico della Scuola Superiore ‘Bus Pascal’ di Reggio Emilia. La visita, che...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 più vecchie>