Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  517  518  519  520  521  522  523  524  525  526  527     più vecchie>

(07 Feb 12) Il Parco ha scritto al Ministro dell’Ambiente e al Presidente della Regione Toscana perché si torni a valorizzare il Santuario dei Cetacei “Pelagos”, la più grande area marina protetta per i cetace, estesa su 90.000 chilometri quadrati di mare prospiciente le coste di...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
(07 Feb 12) Si comunicaChe a causa delle condizioni meteo avverse i lavori della commissione si terranno il giorno venerdì 24 febbraio 2012 a partire dalle ore 11.30 presso la sede del Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano, in località Sassalbo, via Comunale 23, anziché il giorno ve...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(02 Feb 12) Neve Natura: le impressioni dei protagonisti dell’I.I.S Galvani-Iodi di Reggio Emilia «Ciò che fa di questo progetto un'esperienza speciale è lo stretto legame di tutte le proposte formative con le risorse del territorio del Parco. Risorse che si evidenziano nelle persone c...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Gli itinerari consigliati
(02 Feb 12) Tanto attesa, finalmente è arrivata. Il manto bianco copre tutto il crinale e la neve offre importanti occasioni per vivere la montagna, tenendo sempre la guardia alzata.  L’Appennino e il suo crinale offrono a tutti la possibilità di godersi una stagione magica. Il modo pi&...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ciaspole e panorami mozzafiato
Tanti appuntamenti per vivere l’Appennino
(02 Feb 12) Sul bianco della neve si riflette la luna d’argento. Gli operatori dell’Appennino conoscono bene la magia di questa stagione, per questo offrono un ricco calendario di escursioni guidate o week-end suggestivi per godere a pieno la natura e l’atmosfera del crinale. Sabato 4 e domeni...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Da un crinale all’altro sui sentieri innevati
Neve Natura e Cultura: la proposta educativa d'Appennino
(02 Feb 12) Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con le imprese turistiche e le professionalità presenti sul territorio, anche quest’anno, promuove e finanzia il progetto Neve Natura e Cultura d'Appennino, giunto alla sesta edizione. L’idea che negli anni si &eg...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Non solo sci
Martedì 31 gennaio 2012 ore 15.00 - Sala G. Gronchi - Tenuta di San Rossore Pisa
(25 Gen 12) Il Consiglio Direttivo illustra le esperienze di quattro anni di gestione e le proposte per il futuro del Parco ore 15.00 Paolo Panattoni - Presidente Comunità del ParcoIntroduzioniCarlo Galletti - Consiglio Direttivo del Parco4 anni di iniziative nel campo dell'Educazione Ambientale e della ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Proposte per il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Il Parco e i suoi partner al lavoro
(22 Gen 12) Coordinatore:Parco nazionale dell'Appennino Tosco EmilianoIl Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è stato istituito nel 2001 e interessa il crinale tra l'Emilia-Romagna e la Toscana: il suo territorio comprende parte delle province di Massa, Lucca, Reggio Emilia e Parma. Il Parco si ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I Partner del progetto ECO-Cluster
Ogni sentiero, nelle quattro stagioni, diventa un altro mondo
(22 Gen 12) C’è un passo tra la Toscana e l’Emilia, al confine con la Liguria, conosciuto e frequentato da emiliani, liguri e toscani. Molti ricordano il Cerreto per il battesimo degli sci e per le piste innevate, ma tutti sanno che questo crinale è ricco di laghi glaciali e panorami m...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dieci percorsi del Cerreto che diventano quaranta
Qui si incontrano e si confondono tre Regioni
(22 Gen 12) Nel raggio di sessanta chilometri dal Passo del Cerreto sul crinale d'Appennino, si raccolgono due Parchi nazionali, quattro Parchi regionali e un'area marina protetta. Sono i Parchi di Mare e d'Appennino: il Parco Nazionale delle Cinque Terre, con la sua Area Marina Protetta; il Parco Nazionale de...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parchi di Mare e di Appennino: un distretto delle qualità
Altre notizie: < più recenti  517  518  519  520  521  522  523  524  525  526  527     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it