Ultime notizie
Da Venerdì 5 a Domenica 7 Agosto 2011 manifestazione nell’antico borgo medievale, organizzata dall’Associazione Sportiva Culturale di Bagnone in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
(04 Ago 11) Nelle giornate del 5, 6 e 7 agosto 2011 si terrà nell’antico borgo medievale Lunigiana la manifestazione "Per le vie di Bagnone", organizzata dall’Associazione Sportiva Culturale in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Per tutto il week end sarà possibil...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTra i nuovi cittadini affettivi Guareschi e Berlangeri, Assessore al Turismo in Liguria
(04 Ago 11) Domani, venerdì 5 agosto a Mossale di Corniglio, serata dedicata al progetto ‘Parco nel Mondo’ e cerimonia di consegna d’importanti cittadinanze affettive, organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e dall'amministrazione comunale cornigliese. La ser...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUn ricco fine settimana in Appennio tra lavoro, divertimento e forti emozioni
(03 Ago 11) Fonti di Poiano, nuova Porta del Parco: lavori in corsoDopo l’inaugurazione della sala polivalente presso il Ristoro Le Fonti, continuano i lavori di valorizzazione dei Gessi Triassici e delle Fonti di Poiano. Dopo l'inaugurazione della sala polivalente presso il Ristoro Le Fonti, continuano i...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoA Civago la Cooperativa Paese ‘Altimonti’, dopo l’inaugurazione del punto informativo, sostiene e organizza feste e iniziative nell’alta val Dolo.
(03 Ago 11) La Cooperativa Paese ‘Altimonti’, nata a Civago da pochi mesi con il sostegno e l’indirizzo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, si propone come protagonista delle iniziative pubbliche dell’alta valle del Dolo. Ne è un esempio ‘Dolo in Festa&r...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDopo l’inaugurazione della sala polivalente presso il Ristoro Le Fonti, continuano i lavori di valorizzazione dei Gessi Triassici e delle Fonti di Poiano.
(03 Ago 11) Dopo l’inaugurazione della sala polivalente presso il Ristoro Le Fonti, continuano i lavori di valorizzazione dei Gessi Triassici e delle Fonti di Poiano. Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Comune di Villa Minozzo, in occasione del taglio del nastro del nuovo centro in...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl Parco promotore, con altre istituzioni, di una campagna di disinfestazione per salvare i castagneti secolari dell’Appennino dalla micidiale vespa cinese.
(03 Ago 11) I castagneti secolari, icona del nostro Appennino, rappresentano da sempre un patrimonio non solo naturale, ma anche economico. Per secoli il legno è stato sostentamento e merce di scambio tra l’entroterra e la costa, mentre la farina di castagne ha sostituito quella di frumento, soprat...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLa spedizione partita dall’Appennino Reggiano hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum 2, gruppo montuoso localizzato nella regione Nord-Orientale del Baltoro nella catena del Karakoram, sull’Himalaya.
(28 Lug 11) Ottomilatrentacinque metri sopra al livello del mare. Quanti passi ci vorranno per arrivare là, su in cima alla tredicesima vetta del Mondo per primato di altezza? Ce lo diranno presto Fabrizio Silvetti e Samuele Sentieri, due dei membri della spedizione partita dall’Appennino Reggiano ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoArrivare in Appennino attraverso il sito per scoprire e apprezzare le autenticità del crinale.
(28 Lug 11) Il Parco dell’Appennino a quota 10.752. Non si tratta di un primato alpinistico come quello appena conquistato dalla spedizione che, partita dall’Appennino, ha raggiunto la vetta himalayana del Gasherbrum 2, bensì della posizione del sito del Parco Nazionale dell’Appennino T...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLigonchio Energia 2011 e ancora tanti appuntamenti estivi nell’Atelier delle Acque e delle Energie del crinale Appenninico
(28 Lug 11) L’Atelier delle Acque e delle Energie cuore dell’estate di Ligonchio e del parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Dopo il tutto esaurito segnato dagli operatori turistici in occasione della settimana internazionale ideata da Reggio Children a inizio luglio, l’At...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoFonti di Poiano: sabato 30 luglio inaugurazione di nuovi spazi informazione del Parco presso il Ristoro Le Fonti
(28 Lug 11) Quante cose possono succedere in 210 milioni di anni? Anche la Val Secchia, nel susseguirsi delle ere geologiche dal Triassico fino ad oggi, sarà sicuramente cambiata, ma nel suo cuore ha custodito un prezioso patrimonio naturale e di biodiversità: i Gessi e le Fonti di Poiano, la magg...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 più vecchie>