Ultime notizie
L’artigianato territoriale contemporaneo, capace di raccontare con le mani il nostro Appennino, diventa una delle vetrine più importanti del Parco Nazionale
(24 Lug 11) Arte, design e creatività si fanno linguaggio delle mani: si intrecciano fili, stoffe e crini con storie e racconti d’Appennino. Sono nati così i ‘Laboratori del Parco’, il progetto che affonda le sue radici in una esperienza pilota realizzata e consolidata nel borgo ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI dieci percorsi presentati e descritti grazie al lavoro del CAI della Spezia diventano quaranta, perché ognuno di essi, nelle 4 stagioni, diventa un altro mondo
(24 Lug 11) C’è un passo tra la Toscana e l’Emilia, al confine con la Liguria, conosciuto e frequentato da emiliani, liguri e toscani. Molti ricordano il Cerreto per il battesimo degli sci e per le piste innevate, ma tutti sanno che questo crinale è ricco di laghi glaciali e pano...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAcqua, crinale, cielo, web: Appennino territorio da scoprire
(22 Lug 11) Dal territorio virtuale del sito all'Appennino autentico Arrivare in Appennino attraverso il sito per scoprire e apprezzare le autenticità del crinale.«Chi visita i luoghi virtuali, il sito, e ne rimane affascinato - dice Giuseppe Vignali, direttore del Parco - nell'arco di breve tempo ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGiovanelli: “E’ necessario agire mettendo in atto le soluzioni più efficaci e legalmente possibili”
(22 Lug 11) I recenti e ripetuti episodi di predazione verificatesi nell’allevamento di ovini e caprini in Località Frascaro di Castelnovo ne’ Monti hanno generato un acceso dibattito sulla stampa e sono all’origine di interpellanze comunali e regionali e di una lettera inviata al Minis...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianonelle speciali classifiche di Alexa.com tra i siti di tutto il mondo
(21 Lug 11) Piacevole sorpresa per i 250 Enti gestori autori di Parks.it che oggi, con l'aggiornamento quotidiano della lista dei 25 milioni di siti più consultati al mondo, gestita da Alexa.com, vede Parks.it al primo posto nella speciale classifica dedicata a viaggi e turismo in Italia in lingua ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itSul sentiero dell'Amore torna il punto info dei Parchi
(19 Lug 11) Ogni anno le Cinque Terre vengono visitate da milioni di turisti, provenienti da tutta Italia e dal mondo. Per questi, soprattutto se stranieri, desta grande sorpresa scoprire che, in appena 80 chilometri di territorio, esistono otto parchi, tra cui tre nazionali (il Parco nazionale dell’Appen...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDa California e Venezuela, da Genova e Torino, nuovi cittadini affettivi di Parco nel Mondo.
(17 Lug 11) Una danza struggente piena di passione e nostalgia ha dato il ritmo al primo appuntamento di “l’Appennino nel cuore”, serie di eventi organizzati, per il secondo anno consecutivo, dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e dall’Unione dei Comuni dell&rsqu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl Parco chiama in Appennino giovani da tutto il mondo
(14 Lug 11) Aperto il bando di Orizzonti Circolari-Ambasciatori del Terzo millennio-2011Al via la terza edizione del progetto promosso dal Parco Nazionale in collaborazione con le Regioni Toscana ed Emilia Romagna.Anche quest'anno, la nuova edizione dell'iniziativa "Orizzonti Circolari – Ambasciatori...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(14 Lug 11) Con la settimana Welcome to Ligonchio, si è realizzato un fatto straordinariamente innovativo, senza precedenti nell’Appennino. Quello che fino a poco fa era considerato il comune più in difficoltà del crinale, è stato centro di un’esperienza di economia della...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano"Summer school " conclusa con successo: la settimana ‘i Cento Linguaggi in dialogo con l’ambiente naturale’ conferma la validità di un percorso intrapreso dal Parco con Reggio Children
(11 Lug 11) Entusiasmante e molto al di sopra delle aspettative: è questo il commento unanime di tutti i partecipanti all’incontro internazionale ‘i Cento Linguaggi in dialogo con l’ambiente naturale’, ideato da Reggio Children e realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 più vecchie>