Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  534  535  536  537  538  539  540  541  542  543  544     più vecchie>

Il 17 luglio a Pratizzano una “festa del ritorno” dedicata ai tanti che hanno lasciato l'Appennino ed oggi vivono in Argentina
(10 Lug 11) L’estate è un momento particolarmente intenso per il progetto Parco nel Mondo che sta organizzando una serie di eventi, in ognuno dei sedici Comuni del Parco Nazionale, dedicati alle comunità degli emigrati, in Italia ed all’estero, che spesso hanno mantenuto il legame con ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parco nel Mondo, l’Appennino nel cuore a passo di tango
A Magliano nuovi riconoscimenti per i cittadini affettivi d’Australia
(07 Lug 11) Risale al 2002 l’ultima visita in Garfagnana di Tina Danti, originaria di Magliano di Giuncugnano e residente a Perth in Western Australia. Ma il richiamo della terra degli affetti è stato troppo forte e nelle scorse settimane si è decisa a tornare in compagnia del marito Simon...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parco nel Mondo apre la stagione estiva stringendo nuove relazioni con la città di Perth
“Donne e gli uomini, pieni di malinconia per i figli espatriati a Genova e Milano, e loro messi lì, a guardia delle radici”
(07 Lug 11) Le note che seguono sono tratte da frammenti autobiografici ritrovati in casa di Loris Malaguzzi, conservati da suo figlio Antonio. Pagine piene di quell’affetto che in maestro di Sologno a custodito nel suo cuore e tradotto in scritti probabilmente negli anni tra il 1989 e il 1991, ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Loris Malaguzzi: l’affetto del maestro per il suo Appennino
Parco Nazionale e Regioni Toscana ed Emilia Romagna attivano “Orizzonti Circolari 2011” alla ricerca di giovani discendenti di emigrati per un percorso formativo nelle zone d’origine.
(04 Lug 11)  “Parco nel Mondo” è il progetto promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, gestito dalla Comunità Montana Garfagnana, a favore di una “cittadinanza affettiva” degli emigrati dell’Appennino e dello sviluppo sostenibile del ter...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Presentazione della "Summer school Ligonchio-Reggio Emilia"
(03 Lug 11) Arrivati alla spicciolata da venti Paesi diversi, si sono ritrovati, tutti insieme, a Ligonchio. Ottanta volti, culture e tradizioni, tutti pronti a condividere un progetto: ‘i Cento Linguaggi in dialogo con l’ambiente naturale’, ideato da Reggio Children in collaborazione con il P...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Welcome to Ligonchio
Parco Nazionale e Regioni Toscana ed Emilia Romagna attivano “Orizzonti Circolari 2011” alla ricerca di giovani discendenti di emigrati per un percorso formativo nelle zone d’origine.
(02 Lug 11) Al via la terza edizione del progetto promosso in collaborazione con le Regioni Toscana ed Emilia Romagna all'interno di Parco nel mondo.Anche quest’anno, la nuova edizione dell’iniziativa “Orizzonti Circolari – Ambasciatori del Terzo Millennio” punta sui giovani, con l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Si apre il bando di concorso Orizzonti Circolari-Ambasciatori del Terzo millennio-2011
Da venti Paesi del mondo al cuore dell'Appennino Tosco Emiliano
(01 Lug 11) Il cuore del Parco Appennino Tosco Emiliano per una settimana il centro del mondo internazionale dell'educazioneDall'Arabia Saudita a Ligonchio, dall'Australia a Ligonchio, dal Giappone a Ligonchio. Per mettere la cultura degli Atelier in dialogo con l'ambiente naturale. Per la prima volta, un grupp...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(01 Lug 11) La “promozione di educazione, formazione e ricerca scientifica anche interdisciplinare” è una delle quattro finalità dei Parchi indicate dalla Legge 394. Con l’attività, ormai affermata dell’Atelier ‘Di Onda in Onda’ di Ligonchio, già s...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L’Atelier di Ligonchio: la pedagogia della scienza a fondamento dell’educazione ambientale
L’incontro internazionale ‘I Cento linguaggi in dialogo con l’ambiente’ ha fatto registrare il tutto esaurito nel Comune di Ligonchio
(30 Giu 11) La settimana internazionale organizzata da Reggio Children, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, il Comune di Ligonchio e l’Associazione Amici dell’Atelier, ha portato in crinale più di cento persone.«Direi che abbiamo coperto l&rsquo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Tutto esaurito a Ligonchio
Il cuore del Parco Appennino Tosco Emiliano per una settimana il centro del mondo internazionale dell'educazione
(30 Giu 11) Dall’Arabia Saudita a Ligonchio, dall’Australia a Ligonchio, dal Giappone a Ligonchio. Per mettere la cultura degli Atelier in dialogo con l'ambiente naturale. Per la prima volta, un gruppo di cento tra insegnanti, atelieristi, direttori didattici, educatori, provenienti da 20 Paesi dive...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Allestimento Atelier (Foto di Alessandra Azzolini)
Allestimento Atelier (Foto di Alessandra Azzolini)
Altre notizie: < più recenti  534  535  536  537  538  539  540  541  542  543  544     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it