Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  536  537  538  539  540  541  542  543  544  545  546     più vecchie>

Nell’ambito di una iniziativa Italianity, protagonisti i Laboratori di Licciana Nardi
(23 Giu 11) I prodotti dei Laboratori del Parco di Licciana Nardi sono da oggi in esposizione e vendita anche a La Spezia, nel city-market allestito in centro città e inaugurato dall’associazione Italianity. Si tratta di una opportunità molto importante, che lega l’attività dell...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
A La Spezia un punto vendita di produzioni del Parco
A Casarola, nella natura dell’Appennino Parmense, il 25 e 26 giugno 2011 due giornate di studio e riflessione
(21 Giu 11) Poesia, natura e paesaggio si danno appuntamento, sabato 25 e domenica 26 giugno, a Casarola di Monchio delle Corti, piccolo paesino sul crinale parmense del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano; luogo affettivo dell’anima del poeta Attilio Bertolucci, dove visse lunghi periodi fino a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Una terra per viverci: omaggio ad Attilio Bertolucci nel centenario della nascita
Presentati importanti progetti in collaborazione con il Parco e gli altri Enti
(20 Giu 11) L’attività fisica proposta come vero e proprio farmaco: è questa la visione alla quale si ispirano i progetti e le iniziative nel campo del benessere e dello sport che sono in corso  a Castelnovo ne’ Monti e che sono stati illustrati questa mattina in una Conferenza st...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Castelnovo ne’ Monti: il benessere attraverso l’attività fisica e lo sport
L’anniversario celebrata con una salita e una festa
(18 Giu 11) Sono passati 40 anni dalla realizzazione della Ferrata degli Alpini sulla Pietra di Bismantova.  Oggi, 18 giugno, su iniziative delle Sezioni del Cai di Castelnovo ne’ Monti, Parma e Reggio Emilia, dalla Sezione Ana di Reggio Emilia e dal Comune di Castelnovo ne’ Monti, si celebra l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I 40 anni della Ferrata degli Alpini alla Pietra di Bismantova
Il riconoscimento a Carla Rinaldi, Olmes Bisi e Giovanni Piazza.
(16 Giu 11) Nel corso dell’evento in programma a Ligonchio il 17 giugno per   la presentazione della settimana di studio internazionale di Reggio Children, il Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano ed il Comune hanno consegnato un riconoscimento simbolico a coloro che hanno reso possibile...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Tre nuovi cittadini affettivi del Parco nazionale: sono i vertici di Reggio Children, ideatori dell’Atelier.
Incontro con i cittadini venerdì 17 presso la nuova sede del Parco
(14 Giu 11) Dopo il trasferimento della sede e l'incontro con il Consiglio comunale nella seduta del 3 giugno scorso, è stata la volta, per il Parco nazionale, del 'debutto' in una iniziativa di rapporto diretto con i cittadini e gli operatori di Ligonchio. Con un avvenimento di grande valore, legato all...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La settimana di studio di Reggio Children presentata a Ligonchio
A Rometta, presso l’Azienda Agricola La Valle, lungo la statale 63
(11 Giu 11) Aperto venerdì 10 giugno, a Rometta di Fivizzano, un nuovo Punto informativo del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Presso l’Azienda Agricola La Valle, alla presenza del Sindaco Paolo Grassi, di alcuni Consiglieri comunali e di rappresentanti di associazioni, il Presid...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un nuovo Info Point del Parco all’ingresso di Fivizzano
La promozione dei prodotti locali attraverso le Associazioni dei Lucchesi nel Mondo
(09 Giu 11) Spingere il prodotto tipico locale verso nuovi bacini di vendita all’estero. Questo è il nuovo proposito di “Parco nel Mondo”, il progetto del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano gestito dalla Comunità Montana Garfagnana, che proprio negli u...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I sapori dell’Appennino verso l’Australia
Parco nel mondo incontra la comunità italo-belga di Vallonia: grande successo per il progetto, ma anche per i prodotti tipici.
(09 Giu 11) La Vallonia è una regione del Belgio in cui è stata fortissima l’emigrazione dall’Italia, a causa del lavoro che offrivano le miniere di carbone, ancora oggi la comunità italiana di quell’area è molto numerosa ed organizza da sette anni la manifestazio...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Territorio e prodotti del Parco dell’Appennino ospiti nell’ex miniera di Blegny, Belgio.
Iniziano il 13 giugno intense settimane di gioco e avventura nel Parco, con gli Asini partner specializzati
(09 Giu 11) Partono lunedì 13 giugno i campi estivi organizzati a Ligonchio dall’Ostello dei Balocchi. Un contributo a far crescere il paese che da qualche giorno è anche una delle sedi del Parco nazionale come capitale dei bambini.Il gioco e il divertimento, frutto di un rapporto diretto co...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I Campi estivi all’Ostello dei Balocchi
Altre notizie: < più recenti  536  537  538  539  540  541  542  543  544  545  546     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it