Ultime notizie
Ultima opera del Maestro Pietro Cascella
(31 Mag 11) L’idea del Maestro Pietro Cascella ha preso forma. Rivestita in marmo delle Apuane e pietra arenaria d'Appennino, con al centro una fontana che sposa alla roccia l’acqua del mare e del fiume Magra, la Piazza dei Parchi, da oggi luogo simbolo in cui si incontrano territori di altissimo pr...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLa Piazza dei Parchi a Rometta secondo Silvia Pegoraro, storica dell'arte
(30 Mag 11) "Lo scultore prende un frammento di poesia e lo fa diventare di pietra" Pietro CascellaLa presenza di arte, in un territorio, rivela il suo tipo di cultura, i suoi orientamenti, la sua vitalità, e può costituire perfino un indice della sua capacità di proiettarsi nel f...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl 5 giugno da Levanto a Fivizzano
(30 Mag 11) Sarà il fischio del capostazione di Levanto (La Spezia) a dare il via a una domenica speciale, quella del 5 giugno, quando il territorio di Fivizzano (MS) diventerà, per un giorno, la capitale dei Parchi di Mare e d’Appennino e la piazza della stazione di Rometta ne diventer&agra...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl 2, il 4 e il 5 giugno, a Fivizzano (MS), torna Sapori: la mostra mercato dei Prodotti Tipici e Tradizionali.
(30 Mag 11) Nella splendida cornice dell'ex Convento degli Agostiniani, antica struttura recuperata a fini turistico-culturali dal Comune di Fivizzano, si svolge, anche quest’anno, la tradizionale mostra mercato dei prodotti tipici, degli antichi mestieri, dell'artigianato e dell'antiquariato della Provin...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSi realizza un variegato percorso di conoscenza lungo la statale 63
(30 Mag 11) Mentre si apre a Rometta la Piazza dei Parchi e si avvia all’uso ospitale e continuativo lo spazio annesso con un locale dedicato alla Strada dei Vini, il Parco si appresta ad aggiungere alla propria offerta, sempre a Fivizzano, un altro punto di attrazione, questa volta indirizzato alla prese...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL’esperienza di “Parchi in piazza” dal punto di vista degli amministratori e degli abitanti di Sestri Ponente
(30 Mag 11) La partecipazione alla manifestazione “Parchi in Piazza”, lo scorso 21 maggio, ha riscosso segnali molto positivi non solo per l’apprezzamento dei prodotti tipici della nostra montagna, ma anche per la prosecuzione dei rapporti con il Municipio di Sestri Ponente, organizzatore de...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(29 Mag 11) In occasione dell’insediamento a Ligonchio degli uffici di promozione del territorio e di tutela della natura del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, è convocato nel Comune del crinale un Consiglio comunale aperto, alla presenza del Presidente, del Direttore e del Consi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLigonchio, la sede del Parco sta per aprire i battenti.
In luglio lo Study Group di Reggio Children. I ‘Cento linguaggi incontrano l’ambiente’ nel Parco
(29 Mag 11) Lo Study Group estivo di Reggio Children è una delle attività culturali e formative più qualificate e di maggiore prestigio internazionale dell’Emilia Romagna e dell’intera Italia. Pedagogisti, docenti, dirigenti scolastici si fanno carico di una bella somma, si iscr...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoRiflessioni di un genovese d’Appennino dopo la giornata trascorsa a “Parchi in piazza”.
(27 Mag 11) La giornata di sabato 21 maggio ha segnato il primo passo di un percorso che vuole rendere più stretto il rapporto tra la città di Genova e l’Appennino grazie al progetto Parco nel Mondo, poiché è proprio a Genova che si sono stabiliti moltissimi emigrati che hann...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ricordato in Venezuela da Leonardo Gerulewicz Vannini.
(26 Mag 11) Dopo aver partecipato alla seconda edizione del progetto “Orizzonti Circolari” ed aver visitato la vasta area del Parco Nazionale, l’italo-venezuelano Leonardo Gerulewicz Vannini ha tenuto una conferenza nella sua città natale, Caracas, in Venezuela, per raccontare la prop...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 più vecchie>