Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  539  540  541  542  543  544  545  546  547  548  549     più vecchie>

Il 4 giugno a Badia Prataglia (AR), Seminario dedicato alle foreste vetuste e agli alberi habitat
(26 Mag 11) Il 4 giugno a Badia Prataglia si svolgerà, in occasione dell'Anno Internazionale delle Foreste, un seminario dal titolo "Dalle foreste vetuste agli alberi habitat". Si confronteranno, nel corso della mattinata, esperti e ricercatori impegnati nella conservazione delle Foreste Vetust...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Dalle foreste vetuste agli alberi habitat
Nuovo look e maggiore interattività per accompagnare la crescita del numero di lettori
(26 Mag 11) Da alcuni giorni è in linea e a disposizione degli utenti di internet il nuovo portale del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. L’indirizzo - http://www.parcoappennino.it/  - è rimasto ovviamente immutato, mentre sono cambiati radicalmente la grafica e l&rsqu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il sito del Parco si rinnova e si veste da portale
Lavori realizzati senza interrompere il gran numero di visite
(25 Mag 11) Tra pochi giorni la sezione smontaggi della centrale idroelettrica di Ligonchio, che ospita l’Atelier delle Acque e delle Energie, vedrà definitivamente conclusi i lavori di installazione della grande parete fonoassorbente che separerà lo spazio delle ‘macchine’ a dis...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Atelier di Ligonchio: si monta la grande parete fonoassorbente
Una nuova iniziativa per il progetto “Parco nel Mondo” per lo sviluppo socio-economico del territorio.
(25 Mag 11) Il Progetto “Parco nel Mondo” del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sta sviluppando nuove iniziative ed opportunità per promuovere i territori del Parco ed avviare la commercializzazione di prodotti della tradizione locale, per un bacino di utenza più ampi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
AAA Produttori dell’Appennino cercansi…per sbarcare in Australia
Il 28 e 29 maggio tre eventi ‘Walk of life’, la raccolta fondi Telethon e Federparchi
(25 Mag 11) Solidarietà e natura al servizio della ricerca: è questo il senso de "Il cammino per la ricerca", la grande campagna di raccolta fondi, promossa da Telethon e Federparchi, che si realizza anche attraverso l'organizzazione di passeggiate guidate nei Parchi e nelle aree protett...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Cammino della ricerca nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano
Le ultime dall’Appennino
(24 Mag 11) Una terra per viverci: omaggio ad Attilio Bertolucci nel centenario della nascitaA Casarola, nella natura dell’Appennino Parmense, il 25 e 26 giugno 2011 due giornate di studio e riflessionePoesia, natura e paesaggio si danno appuntamento, sabato 25 e domenica 26 giugno, a Casarola di Mon...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Anniversari, debutti e tante opportunità nella vita del Parco
Successo di partecipazione e di vendite di prodotti tipici per l’iniziativa di Parco nel Mondo
(24 Mag 11) Sabato 21 maggio il Parco Nazionale si è presentato a Genova, grazie a Parco nel Mondo, all’interno della manifestazione Parchi in Piazza, che il Municipio di Sestri Ponente organizza ogni anno in concomitanza della Giornata europea dei Parchi. Era un prima assoluta nella capitale li...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L'Appennino protagonista a Genova: ritrova la sua gente e fa apprezzare i propri sapori
24 maggio: i Consigli dei Parchi italiani riuniti in contemporanea rivendicano un futuro per le aree protette
(24 Mag 11) 24 maggio, Giornata Europea dei Parchi. Centodue anni dalla prima istituzione, grazie alla Svezia, di un parco naturale in Europa. La festa, che si celebra ormai da più di un decennio e coinvolge con diverse modalità le aree protette del continente, è tornata con il proprio cari...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata dei Parchi: Consiglio nella nuova sede a Ligonchio
Il progetto "C'era una volta" degli studenti di Castelnovo ne’ Monti prevede un albergo diffuso in un borgo appenninico ristrutturato.
(23 Mag 11) Un successo di prestigio per gli studenti della classe 3ª A dell'Istituto Tecnico Commerciale Cattaneo di Castelnovo ne' Monti: il primo premio assoluto nel concorso ‘Bellacoopia’, promosso da Legacoop Reggio Emilia. Il concorso, che ha la finalità di trasmettere ai giovani d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Con un’idea ‘da parco’, la 3ª A del Cattaneo vince concorso Legacoop
Convegno sul volontariato nei parchi - 25 maggio 2011 - Pisa, San Rossore, Loc. Cascine Vecchie, Sala Gronchi
(23 Mag 11) ProgrammaOre 9.30 - Sergio Paglialunga - Direttore Parco Regionale San Rossore Migliarino MassaciuccoliOre 10.00 - Interventi introduttivi: - Paolo Pigliacelli (Federparchi) : "La potenzialità del volontariato per le aree protette" - Francesca Giannetti (Ass. INACHIS): &q...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Volontariato: la natura ha bisogno di voi
Altre notizie: < più recenti  539  540  541  542  543  544  545  546  547  548  549     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it