Ultime notizie
(02 Mag 11) Recentemente pubblicate, nella collana "DISPENSE Assolombarda" le "Linee Guida per il Marketing e la Comunicazione ambientale: come valorizzare prodotti e servizi sostenibili ed evitare i rischi del greenwashing". Un utile strumento operativo sia per chi è sottoposto all'o...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(02 Mag 11) Nella riunione del 22 febbraio 2011 è stata approvata la Posizione del Comitato per l'Ecolabel e per l'Ecoaudit sull'applicazione del Regolamento EMAS sviluppato nei distretti (cluster) nel quale sono illustrate le indicazioni, le semplificazioni e le sinergie nell'applicazione di EMAS in amb...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoNorine Ferretti Smith, dopo una ricerca iniziata sul web, è arrivata a Collagna per incontrare i familiari con cui aveva perso i contatti.
(02 Mag 11) Norine Ferretti Smith vive a Chicago, la città dove è nata negli Stati Uniti d’America, è figlia di una coppia di Collagna emigrata più di ottanta anni fa e grazie alla sua tenacia è riuscita a ritrovare i familiari di Collagna con cui aveva perso i contatt...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLe ultime dall’Appennino
(27 Apr 11) PassoParola: torna il festival del cammino sulla via Francigena11 e il 12 giugno 2011 weekend dedicato al cammino. L’Appennino parmense animato da passeggiate, incontri con autori, musica, seminario filosofico e attività per bambini."La cosa migliore è camminare", cos&i...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoLe ultime dall’Appennino
(26 Apr 11) Il Parco cammina con Telethon sui sentieri della ricercaIl 28 e 29 maggio tre eventi ‘Walk of life’, la raccolta fondi di Telethon e FederparchiSolidarietà e natura al servizio della ricerca: è questo il senso de "Il cammino per la ricerca", la grande campagna di ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSi estende la rete delle postazioni interattive a disposizione del pubblico
(23 Apr 11) Non di soli Centri Visita è fatta, nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, la rete di informazione e di contatto con il pubblico. Esiste un’altra modalità, per un servizio più semplice e immediato, che turisti e visitatori possono utilizzare – e util...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoL'Agriturismo Il Ginepro, prossima postazione informativa del Parco
Nuove tecnologie e reti GPS al servizio degli amanti della montagna
(23 Apr 11) Andare per monti in modo responsabile e intelligente, valutando le proprie possibilità e i fattori di rischio. E’ questo sicuramente il principio di buon senso che deve adottare chiunque affronti una cima o un crinale. Oggi però si può fare qualcosa di più per...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoConclusi gli accordi, i primi saranno operativi già tra la primavera e l’estate
(21 Apr 11) Si sta rapidamente arricchendo e articolando la rete dei Centri Visita e dei Punti informativi del Parco. Con la firma degli accordi necessari per la realizzazione delle nuove strutture delle Fonti di Poiano e del Passo del Cerreto e con l’avvio dei lavori all’Agriturismo il Ginepro, pre...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl CAI di Castelnovo Monti e i volontari Alpini restituiscono ai visitatori l’area più selvaggia del perimetro della Pietra di Bismantova
(21 Apr 11) Gran lavoro di pulizia a Sasso Lungo per opera del CAI di Castelnovo Monti. L'intervento di riordino ambientale promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con il Comune di Castelnovo e i volontari del CAI, coordinati da Romano Marchi, vicepresidente della sez...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 più vecchie>