Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  546  547  548  549  550  551  552  553  554  555  556     più vecchie>

"Costruiamo una nuova immagine del Comune". Intervista al sindaco di Ligonchio
(31 Mar 11) Signor sindaco, con l’avvio del pieno funzionamento dell’Atelier, con l’arrivo di tanti ospiti anche stranieri e con un alto e costante flusso di visitatori, Ligonchio è il centro di un’impresa che sta cambiando il volto del comune e non solo. Qual è l’imp...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Pregheffi: 'L’Atelier opportunità straordinaria'
A Ligonchio arte, scienza, natura e artificio
(31 Mar 11) Al via la nuova stagione dell’Atelier delle acque e delle energie, ‘Di Onda in Onda’, di Ligonchio, realizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con il Comune di Ligonchio, Enel, Fondazione ‘Pietro Manodori’ e la consulenza di Reg...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
‘Di Onda in Onda’: fittissimo calendario di primavera
(31 Mar 11) Una forte tensione degli operatori di Cerreto Laghi verso l’evoluzione del loro centro da ‘stazione sciistica’  a “località turistica”, cioè a tutti gli effetti un ‘paese’ sotto il segno del Parco e della qualità ambientale. E&rsquo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Con Eco-cluster, un 'paese' ambientalmente sostenibile invece della 'stazione' Cerreto Laghi
Il volontariato si organizza per sostenere la nuova realtà pedagogica
(30 Mar 11) La presenza dell’Atelier ‘Di Onda in Onda’ a Ligonchio muove l’intera comunità e la coinvolge in una impresa che segna la realtà culturale – e non solo – del comune e di una vasta area della nostra montagna. E’ nata, e sarà ufficialmente...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nasce l’Associazione ‘Amici dell’Atelier’
Una delegazione israeliana in visita a Bismantova ed un bando per valorizzare il lavoro dei giovani ricercatori.
(29 Mar 11) L’Università di Modena e Reggio Emilia ha pubblicato un bando relativo a due Premi di studio "Ricerca e divulgazione sulle emergenze geologiche del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano" istituiti nell'ambito della convenzione stipulata tra il Dipartimento di Scienze...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Studi e ricerche sulle eccellenze geologiche del Parco.
Bici a pedalata assistita del Parco a disposizione della prevenzione e della riabilitazione
(28 Mar 11) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano al servizio della salute dei cittadini. E’ questo lo spirito con cui l’Ente promuove il progetto Parco Bike, nell'anello della Pietra di Bismantova, mettendo a disposizione le sue biciclette a pedalata assistita anche a chi, per moti...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Due ruote senza fatica per guadagnare in salute
(28 Mar 11) Come noto la regolamentazione per la raccolta dei funghi adottata dall'Ente Parco fin dall'anno 2000 tende a consentire la raccolta in modo compatibile con la conservazione dell'ambiente, attraverso alcune semplici regole, superando il divieto generalizzato di raccolta dei funghi all'interno dei Par...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Procedure per la raccolta dei funghi nel Parco Nazionale
L’Atelier delle Acque e delle Energie di Ligonchio crocevia di scambi internazionali e di confronto tra differenti esperienze educative
(26 Mar 11) ‘Di Onda in Onda’, l’Atelier delle Acque e delle Energie di Ligonchio, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, ha inaugurato la nuova stagione di attività con un’iniziativa internazionale. Una delegazione canadese, composta da una quarantina ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
'Di Onda in Onda': ospiti canadesi aprono la stagione
Il 5 e 6 maggio, Corso Workshop a Santa Sofia (FC)
(25 Mar 11) Il Parco Nazionale delle Foreste, Casentinesi, nell'ambito del programma annuale delle sue iniziative formative, ha organizzato per il 5 e 6 maggio 2011 a Santa Sofia (FC) un Corso/Workshop "I marchi di qualità e le aree protette", avente come tema la valorizzazione della qualit...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
I marchi di qualità e le aree protette
Le ultime dall’Appennino
(24 Mar 11) Pulizia e manutenzione alla Pietra di BismantovaVolontari al lavoro, con Parco e Comune, sui sentieri e nell’area di Sasso LungoVerrà realizzato a partire da sabato 29 un intervento di manutenzione alla Pietra di Bismantova. I lavori avranno come priorità la sistemazione e la pul...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Ospiti stranieri, premi, cultura e tanto altro nel Parco
Altre notizie: < più recenti  546  547  548  549  550  551  552  553  554  555  556     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it