Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale dell'Antola

www.parcoantola.it
 

L'Area Protetta

Carta d'identità

 

 

Il Parco é...

Superficie: area protetta 4.837 ettari, area contigua 5.832 ettari

Il Parco dell'Antola rappresenta una tra le zone più suggestive dell'entroterra genovese e dell'Appennino ligure. Il territorio collinare-montano confina a nord con il Piemonte, ad est con l'Emilia Romagna ed è facilmente raggiungibile anche dalla provincia di Pavia. Comprende due vallate (Valli Scrivia e Trebbia) che presentano aspetti geomorfologici molto differenti, passando da formazioni rocciose come il conglomerato di Savignone, ai pendii più dolci del calcare marnoso dell'Antola.
L'area protetta presenta una notevole varietà di ambienti: valli e vette panoramiche, boschi, pascoli e radure; versanti rocciosi a strapiombo, corsi e bacini ricchi d'acqua. Dominata dalla cima del Monte Antola, offre ai visitatori un patrimonio che è natura, ma è anche storia, architettura, tradizione...
Le Valli dell'Antola costituiscono inoltre un ambiente ideale per praticare attività sportive e del tempo libero grazie alla fitta rete di itinerari escursionistici (270 Km di sentieri, quasi tutti segnati F.I.E.): equitazione; canoa (kayak) lungo i maggiori corsi d'acqua della Val Trebbia e Valle Scrivia; arrampicata sportiva ed alpinismo (nel comprensorio delle Rocche del Reopasso); mountain-bike e ciclismo; parapendio, deltaplano (M.te Maggio); pesca sportiva; passeggiate invernali con sci da fondo e alpinismo lungo l'intero crinale dell'Antola.

Foto di Il Parco é...Foto di Il Parco é...
 

ll Monte Antola

Il M.Antola (1597 m), la cima più elevata del Parco, si trova sul crinale che raccorda l'alta valle Scrivia con l'alta val Trebbia. E' noto per le incantevoli fioriture che ne colorano i versanti. Oltre alle copiose fioriture dei narcisi, fiori ormai rari in Liguria, si possono ammirare varie specie di orchidee, genziane, gigli, ranuncoli, aquilegie...
Tradizionale meta di escursioni, il monte Antola è uno storico crocevia di collegamento extra-regionale, attraverso percorsi e mulattiere che, nel corso dei secoli, hanno permesso alle comunità locali spostamenti stagionali e scambi commerciali e culturali. In tempi non remoti l'Antola era, infatti, frequentemente visitato dai valligiani per la raccolta di erbe officinali ed aromatiche utilizzate nella farmacopea popolare.
In prossimità della vetta, dove è stato costruito il nuovo rifugio del Parco, è possibile fruire di uno stupendo panorama che, in buone condizioni di visibilità, spazia dal mar Ligure ai massicci delle Alpi nord-occidentali (Monviso, Rosa, Bianco).

Foto di ll Monte Antola
 

Le Valli del Parco

Val Vobbia
Risalendo la Val Vobbia, il cui torrente confluisce nello Scrivia a Isola del Cantone, affascina lo scenario selvaggio del canyon scavato nella roccia di conglomerato. Tra due torrioni naturali di puddinga è stato costruito nel 1000 il Castello della Pietra, una delle maggiori attrattive della valle caratterizzata da ripidi versanti rocciosi che si alternano a pendii ricoperti da estesi castagneti. Il castagno, introdotto come coltivazione dalle comunità locali, è stato fino alla metà di questo secolo una tra le risorse vegetali più utilizzate di queste vallate. I suoi frutti, consumati freschi, erano altrimenti essiccati in caratteristiche costruzioni di pietra (seccherecci) ancora visibili nei boschi o nei pressi di abitazioni rurali, per essere poi macinati nei numerosi mulini per la produzione di farina. Il diffuso utilizzo del castagno come legna da ardere e da costruzione ha comportato la trasformazione di estesi castagneti ad alto fusto in boschi cedui. Permangono tuttavia alcuni castagneti con secolari alberi da frutto sia in Val Vobbia (ad esempio percorrendo il percorso autoguidato "Il Sentiero dei Castellani"), che nelle altre valli del Parco.

Val Pentemina e Val Brevenna
La Val Pentemina e la Val Brevenna, uniscono ai pregi naturalistici una profonda rilevanza storica, anche dovuta alle evidenti tracce della cultura contadina ben conservate sui loro versanti. La presenza di antichi borghi rurali (tra cui Pentema, Senarega, Chiappa, Casareggio e Tonno), di fasce terrazzate e manufatti agricoli, è la testimonianza di secolari attività che, con la fatica e il lavoro di generazioni, hanno garantito la sopravvivenza delle comunità locali. Particolarmente diffusi sul territorio sono mulini (a Porcile in Val Brevenna se ne trova uno recentemente restaurato), e "Casoni", costruzioni in pietra utilizzate fino a qualche decennio fa per la fienagione ed il pascolo nel periodo estivo.

Alta Val Trebbia
Nell'Alta Val Trebbia il fascino degli ambienti naturali è accresciuto dalla presenza di minuscoli paesini sparsi sui crinali, simili a piccoli presepi. L'esistenza di ampi bacini e corsi d'acqua (lago del Brugneto, torrenti Trebbia, Terenzone, Cassingheno) e di estese faggete, arricchisce il pregio naturalistico di questa vallata. Il torrente Trebbia, in particolare, con le sue acque limpide ed i caratteristici meandri, rappresenta un tradizionale richiamo per i turisti e per chi ama praticare attività sportive. Numerose le tracce di cultura contadina, testimonianza della trasformazione del paesaggio operata dall'uomo (fasce erbose terrazzate, architetture rurali, cascinali con tetto in paglia, mulini, antichi ponti...).
I prati ed i pascoli, ancora utilizzati grazie all'allevamento di mandrie di bovini che durante la stagione estiva salgono all'alpeggio, consentono di apprezzare la ricca flora caratterizzata da numerose specie alpine rare e protette e la fauna che vanta numerosi endemismi oltre ad animali più comuni (daini, caprioli, volpi ed altri mammiferi senza trascurare anfibi, rettili, uccelli e le stupende farfalle che colorano i prati dell'Antola).

Foto di Le Valli del ParcoFoto di Le Valli del ParcoPanorama lago
Panorama lago
 

Il parco é anche...

  • Sostegno alle attività tradizionali: Uno degli scopi prioritari del Parco è la promozione di attività sostenibili: attività agro-silvo-pastorali, turistiche, artigianali, commerciali, tutto ciò che possa contribuire allo sviluppo del territorio.

  • Migliore fruizione: Per una migliore fruizione del territorio il Parco considera necessario potenziare e differenziare la ricettività dell'Alta Valle Scrivia e dell'Alta Val Trebbia; sono inoltre valorizzate e promosse attività sportive e del tempo libero che possano svolgersi a contatto con la natura.

  • Educazione ambientale: Il parco offre un servizio di educazione ambientale per le scuole e corsi di aggiornamento per gli insegnanti; su richiesta degli insegnanti è possibile concordare progetti e temi specifici da approfondire.

  • Manutenzione del territorio: L'Ente Parco ha promosso un'iniziativa per l'affidamento della manutenzione dei sentieri ad aziende agricole, cooperative ed associazioni locali, al fine di favorirne la percorribilità e la fruibilità.

  • Produzioni locali: Visitando il nostro territorio potrete anche degustare i prodotti agroalimentari grazie alla Rete di Mercato Locale cui hanno partecipato piccole e medie aziende e conoscere i prodotti dell'artigianato.

  • Ricerca scientifica: Particolare attenzione è dedicata alla ricerca scientifica e culturale; a tal fine sono stati attivati "presidi universitari" sul territorio del Parco grazie ad una convenzione con l'Università di Genova.
Foto di Il parco é anche...
 

Certificazione Ambientale ISO 14001

Dal 2012 il Parco Naturale Regionale dell'Antola ha sviluppato un Sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti della norma ISO 14001 e dal mese di maggio 2017 ha adeguato il proprio SGA ai requisiti della ISO 1400:2015.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco dell'Antola