Vai alla home di Parks.it
 

Cono di Riccò

(International value)

Cono vulcanico sottomarino dalla forma sub-ellittica, associato all'ultima eruzione avvenuta a Pantelleria nel 1891 4 km a NO dell'isola.

  • Codice Geosito: 070
  • Denominazione: Cono di Riccò
  • Ubicazione: Italia, Regione Sicilia, Provincia di Trapani, Comune di Pantelleria
  • Coordinate geografiche: 36° 50' 41.5" N, 11° 53' 28.4" E
  • Altitudine: -250 m
  • Livello di interesse: internazionale
  • Interesse Scientifico Principale: vulcanologico
  • Interesse Scientifico Secondario: geomorfologico - storico
  • Tipologia di Geosito: geologico

Cono vulcanico sottomarino dalla forma sub-ellittica, associato all'ultima eruzione avvenuta a Pantelleria nel 1891 4 km a NO dell'isola. Tale eruzione è stata descritta da diversi autori in letteratura (Foerstner 1891; Riccò, 1892; Butler, 1892) in quanto è uno dei rari casi dove si è avuta l'emissione di "lava baloon", ovvero dei frammenti di lava basaltici con una larga cavità interna, in grado di risalire in superficie e galleggiare per un certo lasso di tempo, prima di esplodere e sprofondare. Il cono è stato recentemente investigato tramite rilievi batimetrici ed osservazioni dirette tramite veicolo filoguidato da Kelly et al (2002) e Conte et al (2004), presentando una profondità minima di 250 m ed un'altezza di circa 90 m rispetto al circostante fondale. Il cono presenta una forma sub-ellittica ed è costituito dalla coalescenza di due strutture vulcaniche per un volume totale di 700.000 m3. Il cono è tra i centri di minori dimensioni tra tutti quelli presenti nel settore settentrionale dell'isola e questo fatto indica come nel passato siano avvenute eruzioni più importanti o più prolungate nel tempo rispetto a quella del 1881.

Conservazione: il cono risulta ben preservato.
Come raggiungere il sito: il sito non può essere raggiunto in quanto si trova ad oltre 250 m di profondità. La fruizione potrà quindi avvenire solo in modalità virtuale.

Bibliografia:
Conte, A. M., Martorelli, E., Calarco, M., Sposato, A., Perinelli, C., Coltelli, M., & Chiocci, F. L. (2014). The 1891 submarine eruption offshore Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy): Identification of the vent and characterization of products and eruptive style. Geochemistry, Geophysics, Geosystems, 15(6), 2555-2574.

Foerstner, H. (1891), Das Gestein der 1891 bei Pantelleria entstandenen Vulcaninsel und seine Beziehungen zu den J€ungsten Eruptivoesteinen der Nachbarschaft, Tsch. Min. Petr. Mitth., 12, 510-521.

Kelly, J. T., Carey, S., Pistolesi, M., Rosi, M., Croff-Bell, K. L., Roman, C., & Marani, M. (2014). Exploration of the 1891 Foerstner submarine vent site (Pantelleria, Italy): insights into the formation of basaltic balloons. Bulletin of Volcanology, 76(7), 844.

Riccò, A. (1892), Terremoti, sollevamento ed eruzione sottomarina a Pantelleria nella seconda meta dell'ottobre 1891, Annali dell'Ufficio Centr. Meteorol. e Geodinamico Ital. Ser. IIa, Pt. 3, vol. XI, 7-27, Roma.

Washington, H. S. (1909), The submarine eruption of 1831 and 1891 near Pantelleria, Am. J. Sci., 27, 131-150.


Foto:
Fig. 1
Nella parte alta, batimetria (rilievo ombreggiato ed isobate) del settore NO dell'edificio di Pantelleria, dove si osserva un campo di coni vulcanici (triangoli rossi) ed è ubicata la posizione dell'eruzione del 1891 desunta dalla descrizione di Ricco (1892), molto vicina ad un cono vulcanico, ritenuto come quello responsabile dell'eruzione del 1891. In basso dettaglio dell'area ubicato nella precedente figura, dove è mappato il cono (C) associato all'eruzione del 1891 e di cui è riportato un profilo batimetrico a sinistra. La figura è pubblicata nell'articolo Conte et al. (2004)

Fig. 2 e 3: In alto la batimetria di dettaglio del cono C (vedi precedente figura) associato all'eruzione del 1891 che è in realtà costituito dalla coalescenza di due strutture vulcaniche (A e B).
In basso immagini acquisite con telecamera filoguidata che mostrano in a) la presenza di depositi di spatter presso la sommità del cono (larghezza dell'affioramento è di 2.2m), in b) un livello costituito da scorie e bombe (le più grandi sono circa 1 m in diametro), in c) flusso lavico con lava a cuscini, in d) un lava balloon affondato dalla superficie del mare che ha creato un piccolo cratere di impatto sul fondale. Le immagini sono prese dal lavoro di Kelly et al. (2002)

Comune: Pantelleria (TP) Regione: Sicilia
(42617)Fig. 1 Cono di Riccò
Fig. 1 Cono di Riccò
(42718)Fig. 2 Cono di Riccò
Fig. 2 Cono di Riccò
(42719)Fig. 3 Cono di Riccò
Fig. 3 Cono di Riccò
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria