Vai alla home di Parks.it
 

2025 Pieve di Trebbio

Visite guidate ad un interessante esempio di Romanico

Contornata da verdi colline, a poca distanza dai Sassi di Roccamalatina, sorge l'antica chiesa plebana dedicata a San Giovanni Battista, costruita in un contesto territoriale ricco e dominato dalla potente famiglia dei Malatigni. Da allora numerosi interventi hanno trasformato l'aspetto originario della struttura, ma tra le sue mura si possono ancora leggere le vicende che hanno interessato questo luogo.

2025 Pieve di Trebbio
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 6 Aprile 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 27 Aprile 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 18 Maggio 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 25 Maggio 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 15 Giugno 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 29 Giugno 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 6 Luglio 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 20 Luglio 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 3 Agosto 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 15 Agosto 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 24 Agosto 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 21 Settembre 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 28 Settembre 2025
Pieve di Trebbio
Comune: Guiglia (MO)
Luogo: Pieve di Trebbio Roccamalatina
Periodo: 19 Ottobre 2025
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale