Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 328 risultati
Pagina 1 di 17
Parco dei Sassi di Roccamalatina, dal 30 marzo il centro visitatori 'Il Fontanazzo' aperto anche festivi e domeniche
(27 Marzo 2025) A partire da domenica 30 marzo, il Centro Parco "Il Fontanazzo", situato nel cuore del Parco dei Sassi di Roccamalatina, sarà aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, fino al 2 novembre 2025. Da questa data, sarà possibile visitarlo...
Riserva della Biosfera (MAB) Appennino Tosco Emiliano, posati 32 nuovi cartelli informativi nell'area dell'ampliamento
(26 Marzo 2025) È stato completato il posizionamento di 32 nuovi cartelli illustrativi sulla Riserva di Biosfera Appennino Tosco – Emiliano nei Comuni coinvolti dall’ampliamento della Riserva avvenuto nel settembre 2021 nelle Provincie di Modena...
AVVISO PUBBLICO - CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI
BOZZA CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI AI SENSI DELL'ART. 54, COMMA 5, DEL DLGS. 30 MARZO 2001, N. 165
(25 Marzo 2025) Si porta a conoscenza che questo Ente sta predisponendo, ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n.165/2001 e s.m.i. e dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 62/2013 così come modificato ed integrato dal D.P.R. n.81/2023, il...
Mercoledì 26 marzo presentazione online del progetto 'iNaturalist Parchi Emilia Centrale'
(18 Marzo 2025) Presentazione in videoconferenza Zoom del progetto “iNaturalist Parchi Emilia Centrale” mercoledì 26 marzo, dalle ore 16 alle 17.30, a cura dell’esperto naturalista Dayron Lopez, nell’ambito di un dottorato in...
L'Ente Parchi Emilia Centrale porta in fiera a Milano i primi pacchetti di turismo sostenibile nelle aree protette
(12 Marzo 2025) Fra pochi giorni le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette dell’Appennino modenese e della Collina reggiana saranno portate dall’Ente Parchi Emilia Centrale a “Fa’ la Cosa Giusta”, la...
MAB Unesco: costruiamo insieme l'Action Plan 2026-2035
(11 Marzo 2025) La Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO "Man and the Biosphere" (MAB). Le "Riserve della Biosfera" sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini dove, attraverso una gestione sostenibile del territorio,...
Patrimonio mondiale Unesco: il 13 marzo prende il via il corso 'Raccontare i Gessi'
(10 Marzo 2025) Prende il via giovedì 13 marzo in modalità online il corso di formazione “Raccontare i Gessi”, dove la Regione Emilia-Romagna invita a scoprire e valorizzare lo straordinario tesoro naturale rappresentato dal sito seriale...
Terzo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
(31 Gennaio 2025) Con l’appuntamento di martedì 4 febbraio, alle ore 15, al Teatro comunale di Canossa (RE), prende il via il terzo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro per la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle aree protette...
Presentato il nuovo progetto AMBIRE, il miglioramento della biodiversità nelle aziende agricole delle aree naturalistiche protette
(24 Gennaio 2025) Si è svolto il meeting di presentazione (nella foto) del progetto “Ampliamento e miglioramento della Biodiversità e dei Paesaggi negli agroecosistemi delle aziende agricole della Rete Natura 2000* emiliano-romagnola”...
BUON NATALE e FELICE 2025
(20 Dicembre 2024) Lo staff dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale augura a tutti un Buon Natale e un felice 2025!
BUON NATALE e FELICE 2025
(20 Dicembre 2024) Lo staff dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale augura a tutti un Buon Natale e un felice 2025!
Alla Rocca di Vignola le premiazioni dei vincitori dell'edizione 2024 del Circuito Trail dei Parchi dell'Emilia
(13 Dicembre 2024) Si è svolta alla Rocca di Vignola la serata di premiazione dell’edizione 2024 del Circuito Trail dei Parchi dell’Emilia che ha visto quest’anno quattro gare in programma, tutte disputate sull’Appennino Modenese, nei...
Il Forum plenario della CETS ha approvato il nuovo Piano delle Azioni 2025-2029
(06 Dicembre 2024) Con ampia partecipazione degli operatori interessati, si è svolto a Fanano (MO) il Forum plenario della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), la certificazione europea assegnata da Europarc che favorisce una migliore gestione...
AVVISO INTERNO PER L'ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI DI ELEVATA QUALIFICAZIONE
Procedura riservata al personale interno assunto dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale
(04 Dicembre 2024) E' indetta procedura per l’assegnazione degli incarichi di Elevata Qualificazione, da svolgersi secondo i criteri fissati nell'Avviso.Gli incarichi saranno attribuiti per un anno, dal 01/01/2025 al 31/12/2025 e potranno essere rinnovati alla...
Giovedì 5 dicembre a Fanano il Forum plenario della CETS per il rinnovo del Piano delle Azioni 2025-2029
(01 Dicembre 2024) Dopo il nutrito doppio ciclo (ottobre e novembre) di incontri dei Tavoli di lavoro, giovedì 5 dicembre, alle ore 10.30, all’Hotel Firenze di Fanano (MO), è convocato il Forum plenario della Carta Europea per il Turismo...
Con il progetto di fundraising 'Parco mio', le imprese possono sostenere le aree protette dell'Emilia Centrale
(23 Novembre 2024) “Il parco è tuo, adottalo”. Da oggi le imprese possono sostenere le aree protette delle province di Modena e Reggio Emilia grazie a “Parco mio”, il nuovo progetto di raccolta fondi a sostegno dell’Ente di...
Al via il secondo ciclo di incontri dei tavoli di lavoro della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS); Forum finale il 5 dicembre
(31 Ottobre 2024) Dopo la prima tornata di appuntamenti degli inizi di ottobre, proseguono con il secondo ciclo gli incontri dei tavoli di lavoro per la Fase 3 e per il rinnovo della Fase 1 della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). La...
OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE: Sponsorizzazioni e Crediti di sostenibilità
(23 Ottobre 2024) Le imprese possono fare molto per la natura e l’ambiente, sia sul fronte della valorizzazione della propria reputazione aziendale attraverso una virtuosa comunicazione ambientale, sia nell’ambito dei loro obiettivi di...
La Lago Santo Skyrace chiude il Circuito Trail dei Parchi 2024
(19 Ottobre 2024) Con la “Lago Santo Skyrace” disputata - con partenza e arrivo a Sant’Annapelago - sulle principali cime dell’Alto Appennino Modenese, nel Parco del Frignano (Romecchio, Omo, Giovo, Rondinaio, Nuda), sono terminate le gare...
Va in pensione Fausto Minelli, responsabile del Servizio Conservazione della natura, Ricerche e Monitoraggio dell'Ente Parchi Emilia Centrale
(03 Ottobre 2024) Festa di pensionamento per Fausto Minelli, responsabile del servizio Conservazione della natura, Ricerche e Monitoraggio dell'Ente Parchi Emilia Centrale. Una meritata pensione, festeggiata da tutto lo staff dell'Ente, dopo 30 anni ininterrotti di...
Pagina 1 di 17
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale