(31 Mar 25) Lunedì 31 marzo 2025 dalle ore 17 alle ore 18.30 un interessante incontro online sul turismo sostenibile nelle Aree Naturali Protette delle province di Parma e Piacenza.
I Parchi del Ducato presenteranno i passi già compiuti per l'ottenimento della CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) e introdurranno i due relatori che daranno indicazioni su questa tipologia di turismo che si sta sempre più sviluppando.
Il turista sostenibile è attento all'ambiente e al benessere delle comunità locali, cerca mete particolari e sconosciute e vuole fare esperienze autentiche, spesso personalizzate.
E' sicuramente un turista sostenibile chi percorre a piedi o in bici i cammini storici e il nostro territorio è attraversato da molti itinerari di rilevanza storico-artistica.
PROGRAMMA
Introduzione delle aree naturali protette e dei progressi per l'ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile
Il turismo nei parchi italiani e la Carta Europea del Turismo Sostenibile come opportunità per tutto il territorio
Il turista a piedi e in bicicletta sui cammini storici e in natura come possibilità di sviluppo di turismo di qualità in posti meno conosciuti.
L'appuntamento è dedicato a tutti i soggetti che operano nel settore turistico e/o dell'accoglienza, cioè albergatori, ristoratori, guide turistiche e ambientali, aziende agricole che fanno attività con il pubblico, etc; a coloro che vogliono ottenere la Certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile e alle persone interessate a questa tipologia di turismo.
Ecco il link per partecipare all'incontro sulla piattaforma Zoom: https://bit.ly/TurismoSostenibileCETS
La partecipazione è libera e gratuita.
Ulteriori informazioni sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Per informazioni: Fiorella Zoli – f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it – 0521/802688.