Venerdì 21 febbraio 2025 si terrà una giornata di formazione e aggiornamento dedicata alle Guide del Parco della Vena del Gesso Romagnola e alle Guide Speleologiche dell'Ente Parchi e Biodiversità della Romagna.
L'evento dà simbolicamente il via ad un anno ricco di iniziative promosse dall'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna e da altre realtà che operano nel territorio, in occasione del ventesimo anniversario dell'istituzione del Parco.
Già dal 2017 l'Ente Parchi Romagna ha promosso le specificità delle diverse figure professionali che operano nel territorio e accompagnano persone singole o gruppi nella visita di ambienti naturali del Parco, con lo scopo di illustrarne le emergenze e le caratteristiche ambientali e paesaggistiche, i valori geologici, speleologici, biologici, storici, architettonici, antropologici, sociali e culturali. Nel 2022 il Regolamento per il riconoscimento come "Guida del Parco" è stato aggiornato, semplificato e ha rilanciato il ruolo delle guide – Escursionistiche, Turistiche e Speleologiche – come figure chiave per consentire ai visitatori di vivere esperienze ricche di emozioni e contenuti, con la massima sicurezza e nel rispetto degli ambienti visitati, ricchi di quella biodiversità che l'Ente tutela e valorizza.
Tra gli interventi della giornata:
L'incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente dell'Ente, Alfonso Nicolardi. Modera gli interventi Nevio Agostini, direttore dell'Ente.
Il corso è approvato da AIGAE e patrocinato da LAGAP, sarà lasciato attestato di partecipazione ai presenti. Realizzato grazie al contributo del Programma LIFE dell'Unione Europea.