Vai alla home di Parks.it
 

Centri Visita

Estesa per circa ventimila ettari, l'area protetta interessa il territorio montano di dieci comuni nelle province di Latina e Frosinone, cittadine della costa come Formia e Fondi, fanno da contraltare ai piccoli borghi dell'entroterra, ricchi di tradizioni e consuetudini millenarie. Il Parco ospita la sede amministrativa nel Comune di Campodimele, mentre le sedi distaccate sono quelle di: Maranola (Centro di Documentazione e studi della cultura aurunca "A. De Santis"); Itri (Vivaio e Falegnameria del Parco); Spigno Saturnia (Museo Naturalistico); Esperia (Museo del Carsismo), Fondi (MN Mola della Corte Settecannelle Capodacqua). Il laghetto di Settecannelle nel Comune di Fondi rientra anche tra i centri visitabili, assieme al Monumento Naturale di Montecassino e al sentiero della Via Appia Antica di Itri, che completano questa splendida Area Naturale Protetta di grande rilievo regionale. 
Appia Antica
Località: Itri-Fondi (LT)
Località: Maranola di Formia (LT)
Specialità: Storia
Museo Naturalistico del Parco dei Monti Aurunci
Località: Spigno Saturnia Superiore (LT)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Regionale Parco dei Monti Aurunci