Vai alla home di Parks.it
 

SORELLE API

Un'esperienza comunitaria per appassionati d’api e biodiversità

Da Sabato 29 a Domenica 30 Marzo 2025

Due giorni in un antico luogo francescano per avvicinarci alla natura ispirandosi all'alveare, emblema di relazioni costruttive, che ci permetterà di osservare il Creato con occhi nuovi.

Il tempo vissuto insieme ci porterà a indagare nel profondo sia l'opera delle api a favore della biodiversità che il mistico mondo di relazioni delle api, all'interno dello stesso alveare, con gli altri impollinatori e i risvolti dell'antica coevoluzione con le piante.

Vivremo momenti teorici e attività laboratoriali alla scoperta dei prodotti dell'alveare e di alcune loro proprietà per il nostro benessere, gli usi in cucina, sperimentando abbinamenti classici e inconsueti.

Paolo Fontana, entomologo e apidologo, e Damiano Fioretto, titolare di Apiamoci, con la loro esperienza ci condurranno in questo affascinante percorso, supportati dagli apicoltori e dalle apicoltrici del Convento di Monterosso.

QUANDO: Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

DOVE: Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare

A CHI E' RIVOLTO: A tutti coloro che desiderano avvicinarsi e conoscere il mondo delle api sia appassionati che neofiti

Il percorso è residenziale e si svolge interamente negli spazi del convento da sabato 29 marzo alle ore 11.30 a domenica 30 marzo alle ore 14.30. In convento si dorme e si consumano i pasti. 

Info e iscrizioni:
conventomonterosso@gmail.com

L'iniziativa rientra nel percorso "Farsi Cantico", una serie di attività che il Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare ha organizzato in occasione dell'ottocentesimo anniversario del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi (1225-2025)



Monterosso al Mare19016ItalyLuogo: Convento dei Cappuccinii
Comune: Monterosso al Mare (SP)
Provincia: La Spezia Regione: Liguria
Organizzatore: Convento di Monterosso
Info Email: conventomonterosso@gmail.com
SORELLE API
Soggiorni
Dove dormire a:
Monterosso al Mare
Dove mangiare a:
Monterosso al Mare
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre